Matera, lo scherzetto dei cioccolatini ammuffiti ai bimbi
- Postato il 2 novembre 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 3 Visualizzazioni
Il Quotidiano del Sud
Matera, lo scherzetto dei cioccolatini ammuffiti ai bimbi

Amara sorpresa il giorno di Halloween a Matera, ad alcuni piccoli sono stati donati cioccolatini ricoperti di muffa e scaduti l’allarme di una mamma: «Non accuso nessuno ma è gesto vergognoso nei confronti dei bambini»
Cioccolatini opacizzati e muffa in superficie. Amara sorpresa per alcuni bambini che giunti a casa scartando cioccolatini di marche affermate, hanno notato la presenza di muffa, patina bianca e praline ovalizzate.
CIOCCOLATINI CON LA MUFFA REGALATI AI BIMBI AD HALLOWEEN
Un brutto “scherzetto” di Halloween da parte di alcuni negozianti che hanno regalato praline di cioccolato scadute. Incredulità tra i genitori che scartando i cioccolatini hanno notato che alcuni erano scaduti. «Non sono in grado di accusare qualcuno che ha dato i cioccolatini ai bambini – afferma una mamma – ma rimane un gesto vergognoso. La festa di Halloween non è l’occasione per liberarsi di caramelle o cioccolatini con la muffa. Abbiamo pensato bene di buttare il tutto senza nemmeno controllare gli altri perché fa troppo schifo solo il pensiero».
«UN GESTO VERGOGNOSO»
Non è accettabile che la gente adulta sia così incosciente da offrire dei cioccolatini scaduti a bambini di pochi anni che non guardano certo etichetta e contenuto prima di mangiare. I cioccolatini scaduti potrebbero essere consumati, ma la sicurezza dipende dal tipo di cioccolatino e dalle condizioni in cui sono stati conservati. Se si tratta di cioccolato puro, l’unico problema è il cambiamento di sapore e consistenza (come la patina bianca), ma se i cioccolatini sono ripieni (con panna, frutta, ecc.), il rischio di muffa e mal di pancia è maggiore e il loro consumo è sconsigliato.
HALLOWEEN, UNA BRUTTA PAGINA
Una sorpresa bruttissima per i bambini che hanno girato negozio per negozio con la fatidica frase “dolcetto o scherzetto” e ricevere qualche dolce. Infatti, dopo essere rientrati a casa, hanno guardato il bottino ottenuto con i genitori e la scoperta è stata davvero da incubo. Peccato per chi ha frettolosamente consumato per strada. Sicuramente parliamo di una tradizione che a molti adulti non piace (mentre per i bambini ormai è una collaudata festività perché permette loro di travestirsi, uscire insieme la sera, divertirsi e ottenere, appunto, anche qualche buon dolcetto) ma non si possono giustificare simili comportamenti.
Il Quotidiano del Sud.
Matera, lo scherzetto dei cioccolatini ammuffiti ai bimbi