Pillole di F1 | Svelato il progetto Ferrari del 2026 e Hamilton saluta una figura chiave: le notizie di oggi, 4 novembre
- Postato il 4 novembre 2025
- A Tc
- Di F1ingenerale
- 3 Visualizzazioni
Emergono dei dettagli sulla Ferrari 2026, mentre Hamilton dovrà fare a meno di una figura importante: le notizie sulla F1 di oggi, 4 novembre
La Ferrari prende una direzione precisa sulla monoposto del prossimo anno e, allo stesso tempo, spuntano difetti e potenziale della SF-25. Maranello, inoltre, dovrà fare a meno di un ingegnere che è stato fondamentale per Lewis Hamilton durante il suo periodo di ambientazione in Rosso. In seguito le notizie principali dal mondo F1 di oggi, 4 novembre.

La vettura del prossimo anno
Secondo quanto riporta la Gazzetta dello Sport, la Ferrari avrebbe cambiato i piani per quanto riguarda lo sviluppo del progetto 678. La decisione intrapresa dalla squadra italiana si baserebbe sul comportamento della SF-25 che fornirà da base per la macchina del 2026. Scopri di più in questo articolo.
Un ingegnere saluta Maranello
Riccardo Corte, una figura chiave per Lewis Hamilton, lascia la Ferrari dopo 11 anni. Il performance engineer del 7 Volte Campione del Mondo aveva aiutato anche Carlos Sainz ad adattarsi alle caratteristiche della monoposto della Rossa. Ecco il nuovo ruolo.
Importanti novità in casa Williams
Lo storico team inglese annuncia il ritorno di un logo leggendario. La Williams inizia un nuovo capitolo, ma senza dimenticare le radici del passato. Oltre al nuovo logo ispirato al fondatore Sir. Frank, la squadra adesso avrà anche un nuovo nome in vista della prossima stagione. L’immagine del nuovo logo sulla vettura.
Vasseur aveva ragione sulla SF-25
La Ferrari può sorridere dopo gli ultimi risultati del Messico e di Austin. Mentre ci avviciniamo al Brasile possiamo notare che il team è riuscito ad estrarre il potenziale della monoposto tanto proclamato. Alla base di tutto ci sarebbe un aspetto spesso sottolineato dal Team Principal. Il dettaglio ribadito da Vasseur.
Allarme motori a Interlagos
In Brasile potrebbero arrivare delle penalità in griglia di partenza. Storicamente la tappa sudamericana è scelta dai team per effettuare il cambio di Power Unit che sfora il limite consentito dal regolamento. L’affidabilità raggiunta dalle attuali monoposto è molto elevata, ma alcuni team saranno costretti a prendere una decisione. La situazione motori in vista del Brasile.
Seguici anche sui social: Telegram – Instagram – Facebook – Twitter
Crediti immagine di copertina: Filip Skripko per F1inGenerale
L'articolo Pillole di F1 | Svelato il progetto Ferrari del 2026 e Hamilton saluta una figura chiave: le notizie di oggi, 4 novembre proviene da F1ingenerale.