Pieve di Teco, ecco la 12esima edizione di Expo Valle Arroscia: un’edizione mai così ricca
- Postato il 30 agosto 2025
- Altre News
- Di Il Vostro Giornale
- 2 Visualizzazioni


Pieve di Teco. E’ in arrivo a Pieve di Teco la 12a edizione di Expo Valle Arroscia, la grande vetrina dedicata alle eccellenze produttive (agricoltura, artigianato, commercio, ristorazione, servizi) di un territorio, assai vivace, che dal primo entroterra, a due passi da Imperia e Albenga, arriva sino ai piedi delle Alpi. Gusto, tradizione, ingegno ed emozioni: in queste quattro parole è stata riassunta l’essenza di EVA 2025.
L’appuntamento è nel cuore della Alta Valle Arroscia nelle giornate di venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 settembre, con una vasta area espositiva allestita lungo i famosi portici di corso Ponzoni e tante proposte dislocate in tutto il centro cittadino. Del programma ufficiale, che sarà illustrato durante la conferenza stampa di lunedì 1, fanno parte importanti e qualificati convegni, conferenze, presentazioni, mostre ed esposizioni, degustazioni, laboratori, visite guidate ai luoghi d’arte, passeggiate, escursioni, giochi e attività per bambini e tanta musica.
Punti ristoro, animazione e momenti culturali sono previsti praticamente in tutte le piazze del paese collegate a corso Ponzoni: Cavour, Brunengo, Carenzi, Benso, Ricci e piazza della Parrocchia. Expo Valle Arroscia, promossa da Azienda Speciale della Camera di Commercio Riviere di Liguria e Comune di Pieve di Teco con la collaborazione di Ente Parco Naturale Alpi Liguri e Unione dei Comuni dell’Alta Valle Arroscia e il sostegno di Regione Liguria, è inserita a pieno titolo nel progetto “Filiera Locale: insieme per un futuro sostenibile”. Sono molteplici le iniziative previste durante le tre giornate per promuovere le eccellenze del territorio e la sinergia tra i produttori e le attività che si occupano di ristorazione e trasformazione delle materie prime. L’arena dedicata a laboratori e degustazioni vedrà principali protagonisti i prodotti e le aziende della Valle Arroscia e della Valle Impero, con focus sui piatti tradizionali della Cucina Bianca. Nelle tre giornate è previsto un servizio gratuito di bus navetta per collegare i due principali parcheggi (siti ai due ingressi del paese) al centro. Un’importante copertura mediatica, anche dal punto di vista digitale, garantirà grande visibilità alle attività coinvolte.
Non mancheranno, come nelle ultime due edizioni, spazi dedicati al Comune di Ceva (che nel 2023 ha stretto un Patto di Amicizia con quello di Pieve di Teco) e alle sue principali iniziative. Il progetto “Filiera Locale: insieme per un futuro sostenibile” è realizzato grazie al Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, Fondo Europeo per lo Sviluppo Rurale, e prevede la “realizzazione dei contratti di filiera tra produttori agricoli, ristoratori, botteghe di paese, botteghe di città, supermercati”, con riferimento a “cooperazione di filiera, sia orizzontale che verticale, per la creazione, lo sviluppo e la promozione a raggio locale di filiere corte e mercati locali”.
