Pierina Paganelli, la Cassazione invia gli atti al Riesame sull’arresto di Louis Dassilva. Che resta in carcere

  • Postato il 31 ottobre 2025
  • Giustizia
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

La Cassazione ha annullato, rinviando al Riesame di Bologna per una nuova udienza, il ricorso contro l’ordinanza sulla misura cautelare disposta dal giudice le indagini preliminari di Rimini, Vinicio Cantarini, nei confronti di Louis Dassilva, il 35enne senegalese in carcere da un anno e mezzo perché accusato di avere ucciso a coltellate, a Rimini, la 78enne Pierina Paganelli il 3 ottobre del 2023. Lo scorso 17 aprile il Riesame di Bologna aveva confermato l’ordinanza, ribattezzata ‘Cantarini bis’.

Gli avvocati di Dassilva, Andrea Guidi e Riario Fabbri che hanno presentato il ricorso – il secondo davanti alla Cassazione – aspettano ora le motivazioni dell’alta Corte, ma in attesa del nuovo giudizio sulla carcerazione preventiva, il loro assistito rimane in carcere. Il 35enne è già a processo davanti alla Corte d’Assise di Rimini per omicidio volontario pluriaggravato. La procura, con il pm Daniele Paci, lo ritiene responsabile dell’omicidio dell’anziana trovata morta nel garage della palazzina di via del Ciclamino dove abitava. L’udienza davanti al Riesame di Bologna non è stata ancora fissata, mentre i prossimi 10 e 17 novembre si terranno a Rimini le udienze davanti alla Corte d’Assise.

“Soddisfazione per la decisione” è stata espressa dai legali. La Cassazione ha rinviato avanti al Riesame di Bologna per “ulteriore analisi sulla richiesta di scarcerazione presentata”, scrivono.
“Attendiamo di conoscere le motivazioni dell’annullamento per poi argomentare, in modo compiuto, sui motivi dell’annullamento e su quanto emerso in relazione al dichiarato di Manuela Bianchi (nuora della vittima che aveva una relazione con Dassilva, ndr). Di sicuro interesse sarà anche la perizia fonica in corso, la difesa confida in maniera importante su questa prova scientifica in itinere”.

Bianchi, dopo essere stata indagata dalla procura di Rimini, ha confessato di aver incontrato l’imputato la mattina del ritrovamento del cadavere. Dichiarazioni che in parte aggraverebbero la posizione di Dassilva. Sulla Cassazione si sono espressi anche gli avvocati Monica e Marco Lunedei e Andrea Scifo, i legali delle parti civili, i figli di Pierina Paganelli, che mettono l’accento sul dato che la “Cassazione che non ha ravvisato vizi tali da portare alla scarcerazione dell’imputato, ritenendo evidentemente sussistenti i presupposti per mantenere nei suoi confronti la misura cautelare della custodia in carcere”. Soddisfazione sul mancata revoca della carcerazione è stata espressa anche dall’avvocata Nunzia Barzan e dal consulente Davide Barzan che difendono la nuora Manuela Bianchi. “Tale determinazione della Suprema Corte conferma, in modo inequivocabile, la persistenza dei gravi indizi di colpevolezza“, hanno dichiarato.

L'articolo Pierina Paganelli, la Cassazione invia gli atti al Riesame sull’arresto di Louis Dassilva. Che resta in carcere proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti