Percorre 10 km di superstrada contromano: follia nella notte

  • Postato il 3 ottobre 2025
  • Notizie
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Ha imboccato la superstrada in direzione sbagliata, ha percorso dieci chilometri contromano, ha ignorato i fari abbaglianti, i clacson e le urla dei passanti. Poi, infine, è stata fermata. Ma è un miracolo che nessuno si sia fatto male. È successo alcune sere fa, poco dopo le 22, sulla SS77 Valdichienti, nel tratto compreso tra Corridonia e Civitanova. Alla guida una donna di 70 anni a bordo di una Peugeot grigia. È partita contromano e ha percorso l’intero tratto, fino all’innesto sulla Statale Adriatica. Solo lì l’incubo si è concluso: una pattuglia della polizia stradale di Camerino è riuscita a bloccarla. L’auto è stata sequestrata, la donna sanzionata. Resta lo spavento e una lunga scia di interrogativi.

Dieci chilometri nel panico

Chi ieri sera viaggiava in direzione mare lungo la superstrada se l’è vista sfrecciare davanti: fari puntati in faccia, clacson disperati, urla nel buio. Alcuni automobilisti, increduli, hanno ripreso la scena con il cellulare. I video sono finiti subito sui social. In uno si sente una voce gridare: “Fermati! Fermati!“. Inutilmente.

Secondo una prima ricostruzione, la settantenne potrebbe aver frainteso la segnaletica provvisoria installata per i lavori nel tratto Macerata–Morrovalle. Lì, in corrispondenza dello scambio di carreggiata, il doppio senso di marcia temporaneo può generare confusione. Ma dieci chilometri di errore sono lunghi, troppo lunghi per giustificare un semplice disorientamento. Per dieci chilometri nessun ripensamento, nessuna frenata, nessuna inversione. Solo una corsa silenziosa e pericolosa, nel verso sbagliato. E attorno, la paura.

L’ipotesi: errore o incoscienza?

Le autorità parlano di un errore. La donna, anziana, potrebbe non aver compreso le indicazioni. Ma resta difficile da accettare che non abbia notato — o voluto notare — i segnali, le urla, i lampeggianti, gli abbaglianti. Oltre dieci automobilisti hanno segnalato l’auto alla centrale operativa. Alcuni hanno cercato di inseguirla, altri si sono accostati per evitare l’impatto. Nessuno, fortunatamente, è rimasto coinvolto in incidenti.

Un portavoce della polizia stradale ha confermato che l’intervento è scattato in pochi minuti.

“Abbiamo ricevuto numerose segnalazioni, la pattuglia era già in zona ed è riuscita a intercettarla appena arrivata sulla Statale”.

La donna, visibilmente scossa ma illesa, è stata identificata e sanzionata. La Peugeot, invece, è finita sotto sequestro.

Una scia di domande

Cosa avrebbe potuto succedere se qualcuno l’avesse incrociata in curva? Se una famiglia fosse sopraggiunta con un bambino sul sedile posteriore? Se una moto l’avesse trovata davanti, a sorpresa? Domande che non avranno risposta, per fortuna.

Ma il caso accende più di una riflessione. In primis, sulla sicurezza dei cantieri stradali: la segnaletica è sempre chiara? I cambi di carreggiata sono gestiti con abbastanza attenzione? E ancora: chi guida in età avanzata ha tutti gli strumenti per farlo in sicurezza? Non è la prima volta che un’auto imbocca una superstrada contromano. Ma ogni volta è una roulette. E ogni volta, lo sappiamo, il confine tra spavento e tragedia è sottilissimo.

Le immagini corrono online

Intanto, i video della corsa contromano sono finiti in rete. Nelle immagini, l’auto viaggia ostinata nella notte, mentre decine di veicoli cercano di evitarla. Un collage surreale, eppure reale. Una fotografia di quanto possa essere fragile, ogni giorno, l’equilibrio sulle nostre strade.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti