Perché mangi più zuccheri del dovuto? Il motivo potrebbe non essere quello che credi
- Postato il 12 settembre 2025
- Lifestyle
- Di Blitz
- 2 Visualizzazioni

Non è solo colpa del marketing aggressivo o della disponibilità di cibi poco salutari: un nuovo studio rivela un fattore sorprendente che ci spinge a consumare zuccheri aggiunti.
La ricerca, pubblicata su Nature, ha analizzato i dati di acquisto delle famiglie statunitensi tra il 2004 e il 2019 e ha trovato una correlazione inaspettata tra condizioni ambientali e consumo di zuccheri. In pratica, alcuni cambiamenti esterni influenzano le nostre scelte alimentari più di quanto pensassimo.
I ricercatori hanno osservato che il consumo di zuccheri aumenta con determinate condizioni climatiche, soprattutto attraverso bibite e gelati, e che l’effetto è più evidente tra le famiglie con redditi o livelli di istruzione più bassi, già più vulnerabili a un’alimentazione ricca di zuccheri. L’accesso limitato ad ambienti climatizzati aggrava ulteriormente la situazione.
Le proiezioni future sono preoccupanti: entro la fine del secolo il consumo medio di zuccheri aggiunti potrebbe crescere di quasi 3 g al giorno, superando ampiamente le raccomandazioni nutrizionali. L’eccesso di zuccheri aumenta il rischio di obesità, disturbi metabolici, malattie cardiovascolari e persino alcuni tumori.
Gli esperti sottolineano l’importanza di strategie integrate di salute pubblica, come programmi di educazione nutrizionale, etichette di avvertimento sulle bevande zuccherate e interventi mirati ai gruppi più vulnerabili.
Questa scoperta ci ricorda che le nostre scelte alimentari non sono dettate solo da volontà o abitudini: fattori inaspettati possono influenzare ciò che mettiamo nel piatto, e conoscerli è il primo passo per proteggerci.
L'articolo Perché mangi più zuccheri del dovuto? Il motivo potrebbe non essere quello che credi proviene da Blitz quotidiano.