Parte da Cosenza “C’è posto per te”: l’iniziativa per favorire l’occupazione.

  • Postato il 19 febbraio 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 4 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Parte da Cosenza “C’è posto per te”: l’iniziativa per favorire l’occupazione.

Share

Parte da Cosenza l’iniziativa “C’è posto per te”. Al via la campagna nazionale itinerante per favorire l’occupazione.


COSENZA – La Città dei Bruzi sarà la prima tappa della campagna nazionale “C’è posto per te”, promossa da Sviluppo Lavoro Italia, ente in house del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. L’iniziativa, che prenderà il via il 26 e 27 febbraio da piazza dei Bruzi, mira a favorire l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, con un’attenzione particolare a giovani e donne, categorie spesso lontane dal mercato occupazionale.

Un truck dei servizi al lavoro attraverserà l’Italia in 16 tappe, portando nelle piazze opportunità concrete di formazione e impiego, spesso poco conosciute. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Regione Calabria, la Fondazione Consulenti del Lavoro, Confcommercio, CNA, Confartigianato e Indeed.

“C’è posto per te”: la conferenza stampa di presentazione

La conferenza stampa di apertura si terrà a Piazza dei Bruzi il 26 febbraio (ore 10.30) con gli interventi di Paola Nicastro, presidente e amministratrice delegata di Sviluppo Lavoro Italia, Massimo Temussi, direttore generale per le Politiche attive del ministero del Lavoro, Giovanni Calabrese, assessore al Lavoro e alla Formazione professionale della Regione Calabria, e il sindaco di Cosenza, Franz Caruso.

Gli obiettivi dell’iniziativa

La campagna nazionale “C’è posto per te” nasce con l’obiettivo di mostrare le opportunità offerte dal ministero del Lavoro, dalle Regioni e dalle aziende a chi cerca occupazione, desidera migliorare le proprie competenze o specializzarsi in settori specifici.

Paola Nicastro: «Abbiamo deciso di avviare un vero e proprio tour nelle città italiane per avvicinare e coinvolgere tutti coloro che per varie ragioni sono distanti dal mercato del lavoro. “C’è posto per te” porta le occasioni di lavoro in luoghi fisici con una rete strutturata di attori pubblici e privati, coordinata da Sviluppo Lavoro Italia. L’intento è valorizzare le risorse di ogni territorio e a rispondere in modo concreto alle esigenze di chi cerca lavoro e di chi lo offre».

“C’è posto per te”: la campagna nazionale itinerante

Il truck, allestito con postazioni per i colloqui e spazi per workshop, sarà attivo in ogni città per due giorni. Dopo Cosenza, il percorso proseguirà a Caivano (19-20 marzo), Lecce (8-9 aprile), Teramo (6-7 maggio), Macerata (8-9 maggio) e Genova (29-30 maggio), per poi raggiungere altre località, comprese le aree colpite dal sisma del 2016, offrendo sostegno alla ripresa occupazionale.

Il format si basa su informazione, orientamento e networking, con quattro aree tematiche interattive:

  • “Conosco e mi conosco” per la consapevolezza personale e la conoscenza del mercato del lavoro;
  • “Mi preparo” sulle tecniche di ricerca;
  • “Mi miglioro” dedicata allo sviluppo di competenze e personal branding;
  • “Mi propongo” per gli incontri diretti con aziende e recruiter.

“C’è posto per te” punta a colmare il divario tra domanda e offerta di lavoro. L’iniziativa si propone come un vero e proprio ponte tra aspiranti lavoratori e imprese. Inoltre, contribuisce alla valorizzazione delle risorse locali e allo sviluppo dell’occupazione in tutta Italia.

Share

Il Quotidiano del Sud.
Parte da Cosenza “C’è posto per te”: l’iniziativa per favorire l’occupazione.

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti