Ornella Scarrone presenta “L’Inferno è qui”, il quarto libro in memoria del figlio Alessandro Boggero

  • Postato il 8 settembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
Ornella Scarrone

Savona. Dopo anni di silenzio e di dolore trasformato in scrittura, la savonese Ornella Scarrone annuncia l’uscita del suo quarto libro, dal titolo “L’Inferno è qui”, che sarà presentato al pubblico nel mese di ottobre. Un’opera che l’autrice definisce “liberatoria”, perché racchiude fatti personali mai raccontati prima e rappresenta una tappa importante del suo percorso umano e letterario.

Al centro dell’ispirazione c’è sempre il figlio Alessandro Boggero, scomparso a soli 17 anni il 24 luglio 1988. Nei mesi scorsi la madre aveva lanciato un appello affinché gli venisse conferita una laurea ad honorem, ricordando come il ragazzo sognasse di iscriversi a Giurisprudenza dopo il diploma. “Non ho mai smesso di studiare per lui. Oggi chiedo una laurea ad honorem, per amore e per memoria”, aveva dichiarato Scarrone, in una testimonianza che ha commosso la comunità.

Dopo i primi tre libri (“Ero una brava ragazza“, “I pensieri di Alessandro Boggero” e “Il futuro di Alessandro Boggero“), con “L’Inferno è qui” la scrittrice compie un ulteriore passo: “Ho scritto in libertà, dopo una vita intera di fatti accaduti a mio figlio e a me stessa, mai detti né messi su carta. Mi sono sentita finalmente leggera, immaginando Alessandro felice e libero, orgoglioso di me che non mi arrendevo mai”.

Il libro, oltre alla dimensione intima, porta con sé anche un forte senso di denuncia: “È una maniera ferrea e personale di puntare il dito verso chi, a mio avviso, dovrebbe essere giudicato in un tribunale. Nel mio immaginario vedo i vari imputati con il capo chino, incapaci di sostenere lo sguardo altrui. Al posto loro avrei vergogna, ma loro la vergogna non la conoscono”.

Nonostante la durezza dei temi, Scarrone rivendica la propria fiducia nell’essere umano: “Sbaglio ancora, perché continuo a vedere il bene. È un errore madornale che fin dall’infanzia mi ha tagliato le gambe, ma fa parte di me”.

Ornella Scarrone Almerindo Walter Cicerone
Ornella Scarrone con i primi tre libri e il compagno Almerindo Walter Cicerone

Il volume contiene tre prefazioni: la prima di Almerindo Walter Cicerone, artista e pittore di Vado Ligure e compagno di Scarrone, la seconda di Alessio Milillo e la terza del giornalista Stefano Pezzini. La grafica delle copertine, arricchite da tre fotografie, è stata curata da Augusto Perseo, tecnico informatico che ha seguito l’autrice in tutte le sue pubblicazioni.

Con questa nuova opera, Ornella Scarrone continua il suo percorso di memoria, amore e riscatto: un modo per non spegnere mai il ricordo di Alessandro e per trasformare il dolore in parola scritta.

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti