Occhiuto bis, la nuova macchina amministrativa. Riorganizzati i dipartimenti

  • Postato il 3 novembre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 3 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Occhiuto bis, la nuova macchina amministrativa. Riorganizzati i dipartimenti

Il presidente Occhiuto definisce la nuova Giunta e ridisegna i dipartimenti della macchina amministrativa: nascono “Salute e servizi sanitari”, “Inclusione sociale e welfare di comunità” e “Asset strategici e attrazione investimenti”. Tutte le novità operative dal 1° dicembre.


CORRE parallela alla definizione della nuova Giunta anche la riscrittura della macchina burocratica della Regione Calabria.

RIORGANIZZATA MACCHINA AMMINISTRATIVA

L’obiettivo – spiegato nelle premesse del regolamento di organizzazione delle strutture amministrative della Giunta – è quello di «realizzare un assetto rispondente all’esercizio delle funzioni regionali e all’attuazione degli obiettivi e dei programmi definiti dall’organo di direzione politica». Detto altrimenti, la definizione dei nuovi dipartimenti è speculare all’organizzazione delle deleghe assessorili.

NUOVO SCHEMA DAL PRIMO DICEMBRE


Nel nuovo schema, che sarà in vigore dal primo dicembre, ci sono diverse novità. Alcuni dei dipartimenti regionali esistenti sono stati sdoppiati e “riassemblati” e ricombinati.

SANITÀ E WELFARE SI SEPARANO


A saltare subito agli occhi, ad esempio, è il nuovo dipartimento “Salute e servizi sanitari’”, che sostituisce “Salute e welfare”. Le politiche sanitarie vengono quindi separate da quelle sociali che “conquistano” un proprio autonomo dipartimento, ribattezzato “Inclusione sociale, sussidiarietà e welfare di comunità”. Le politiche abitative (ora “politiche per la casa”) lasciano il dipartimento Infrastrutture per “entrare” nel dipartimento “Governo del territorio e difesa del suolo”.

ECONOMIA DEL LAVORO E SVILUPPO: UNA NUOVA STRATEGIA

Il dipartimento Lavoro viene unito a quello che era lo sviluppo economico. All’Agricoltura viene invece aggiunto il trasporto pubblico locale (ribattezzato politiche di connessione territoriale), prima abbinato al Turismo.

MACCHINA AMMINISTRATIVA, RIDISEGNATO DIPARTIMENTO TURISMO

Anche il dipartimento del Turismo è stato ridisegnato.
Nell’assetto precedente camminava con mobilità, come si diceva, e marketing territoriale. Ora invece viene combinato con Cultura (prima legata all’istruzione, ora completamente rivoluzionata) e a “Identità territoriale”. Il “marketing territoriale”, invece, rientra ora tra le competenze del nuovo dipartimento “Asset strategici, attrazione degli investimenti e saperi”, in cui rientra la promozione della Calabria, l’attrazione degli investimenti, lo sviluppo dei collegamenti aerei, l’università e il sistema educativo. Tutte materie decisive nel programma di governo e nell’idea di sviluppo della regione di Occhiuto, che potrebbero corrispondere a una delega cruciale.

LA TRANSIZIONE DIGITALE CAMBIA FORMA

Transizione digitale scompare come dipartimento e diventa un’unità organizzativa all’interno del dipartimento “Programmazione unitaria”. Rispetto all’organizzazione precedente, superano pressoché indenni la revisione della macchina pochi dipartimenti: Programmazione unitaria, Economia, Protezione Civile, l’unità Politiche per la montagna.
A completare lo schema l’ufficio di gabinetto del presidente, l’ufficio stampa, il portavoce, la stazione unica appaltante, l’autorità di audit e l’avvocatura regionale.

LE PROSSIME MOSSE AVVISI E NOMINE ENTRO DICEMBRE

Definita la nuova organizzazione burocratica, si apre la partita dei nuovi avvisi e delle nomine dei dirigenti. Fase che sarà espletata entro l’1 dicembre, data d’avvio della nuova organizzazione.
L’indirizzo è quello di evitare interim e sovrapposizione di incarichi, per migliorare l’azione della burocrazia regionale, e rendere più collegiali e condivise nella Giunta (e con gli alleati) scelte e nomine.

Il Quotidiano del Sud.
Occhiuto bis, la nuova macchina amministrativa. Riorganizzati i dipartimenti

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti