Viaggiare in treno gratis per tutta l’Europa: torna uno speciale Interrail
- Postato il 27 ottobre 2025
- Notizie
- Di SiViaggia.it
- 4 Visualizzazioni
A diciott’anni il mondo sembra un orizzonte infinito: le mappe sono ancora da scrivere, i confini esistono solo per essere attraversati. È quella stessa voglia di muoversi, di perdersi e ritrovarsi che molti di noi hanno imparato a conoscere leggendo Jack Kerouac e il suo On the Road, quel desiderio universale di scoprire, viaggiare, crescere: “Niente dietro di me, tutto davanti a me, come sempre sulla strada” scriveva uno degli autori più conosciuti della Beat Generation.
Oggi, quella spinta torna a vivere in una delle iniziative più amate dai giovani: l’Interrail. L’Unione Europea ha annunciato il ritorno ufficiale dell’Interrail gratuito per i diciottenni, attraverso il programma DiscoverEu, per celebrare i quarant’anni dell’Accordo di Schengen, quello che ha reso possibile viaggiare attraverso l’Europa senza frontiere interne.
Dal 30 ottobre al 13 novembre, i ragazzi che compiono o hanno compiuto diciotto anni nel 2025 potranno candidarsi per ricevere un pass gratuito, ossia un biglietto unico per esplorare il continente in treno.
L’Interrail, viaggi gratuiti in Europa per i giovani
Chi verrà selezionato potrà viaggiare da uno a trenta giorni, a partire dal 1° marzo 2026, utilizzando quasi esclusivamente treni in seconda classe o economy. Solo chi vive su isole o in zone particolarmente remote potrà usufruire di altri mezzi per i tragitti iniziali e finali.
Per l’Italia sono previsti 4.888 pass gratuiti, una quota considerevole che permetterà a migliaia di ragazzi di salire su un treno e attraversare confini che, almeno per un mese, smetteranno di esistere. Oltre al biglietto, i vincitori riceveranno anche una carta di sconto per alloggi, eventi culturali, attività sportive e trasporti locali (non inclusi nel pass principale).
E perché l’esperienza sia anche condivisione, DiscoverEu offre la possibilità di viaggiare in gruppo fino a quattro persone. Tutti i membri devono rispettare i requisiti, ma sarà sufficiente che uno, il cosiddetto capogruppo, presenti la candidatura e risponda al quiz di selezione. Chi si ritira non può essere sostituito, ma gli altri potranno partire comunque. Inoltre, è possibile aggiungere compagni di viaggio maggiorenni, purché si paghino le proprie spese.
Come partecipare alla selezione
L’iniziativa è riservata ai diciottenni: potranno candidarsi tutti i nati tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2007, purché non abbiano già partecipato a precedenti edizioni del programma. È necessario inserire il numero di carta d’identità, passaporto o permesso di soggiorno, il che consente anche ai cittadini non europei residenti regolarmente in un Paese Ue di partecipare. DiscoverEu è aperto ai cittadini dei Paesi membri dell’Unione Europea, ma anche di Islanda, Liechtenstein, Macedonia del Nord, Norvegia, Serbia e Turchia, grazie alla loro adesione al programma Erasmus+.
Per completare la candidatura è previsto un quiz online composto da cinque domande a risposta multipla e una di spareggio. In caso di candidatura di gruppo, sarà sufficiente che lo compili il capogruppo. I pass verranno distribuiti in base a un sistema di quote nazionali: la Germania ne ha 6.837, la Francia 5.540 e l’Italia 4.888.
Un’occasione unica per esplorare l’Europa con un solo biglietto, da Lisbona a Varsavia, da Berlino ad Atene, e sentirsi finalmente “on the road”.