Nuovo stadio Ferraris, Genoa e Samp inviano al Comune una prima bozza

  • Postato il 2 ottobre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 3 Visualizzazioni
stadio marassi ferraris

Genova. Con una nota stringata il Comune di Genova ha reso noto di aver ricevuto, nelle ultime ore, dalla società Genova Stadium – costituita dalle società Genoa e Sampdoria – le “bozze del documento di fattibilità delle alternative progettuali per la riqualificazione dello stadio Luigi Ferraris e del piano economico-finanziario”.

Una bozza, quindi, di un quello che dovrebbe essere comunque un documento preliminare, e che però doveva essere consegnato – termine non perentorio ma auspicato dall’amministrazione – entro il 30 settembre.

Tuttavia oggi il Comune ha chiarito che “per poter avviare la conferenza dei servizi ai sensi della Legge Stadi è necessario attendere la versione definitiva dei documenti, per la cui redazione e invio la società Stadium ha chiesto un ulteriore confronto con gli uffici tecnici del Comune, che si terrà nei prossimi giorni”.

A giugno 2026 dovrebbe arrivare il progetto vero e proprio, in modo da avviare tra luglio e ottobre 2026 il primo lotto della ristrutturazione dello stadio Ferraris. Ed entro la fine del 2025 dovrà essere votata in consiglio comunale la delibera che dichiara il pubblico interesse.

Il piano per la ristrutturazione dello storico stadio genovese, spiegato durante il Salone Nautico dalla sindaca Silvia Salis, dovrebbe vedere il Ferraris restare di proprietà del Comune di Genova, ma i due club, Genoa e Sampdoria, pagherebbero l’intervento in cambio di una concessione di 99 anni.

Durante lo stesso evento Salis aveva annunciato l’accettazione da parte della Uefa alla candidatura di Genova per ospitare gli Europei di calcio nel 2032 e la decisione arriverà entro ottobre 2026. Le tappe, quindi, sono forzate.

L’intenzione dichiarata è realizzare un impianto aperto tutta la settimana con diversi servizi. Durante i lavori l’attività sportiva non si fermerà, anche se sarà necessario ridurre la capienza. L’investimento necessario, come detto, è ancora da quantificare, ma si parla di circa 100 milioni di euro a carico dei due club.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti