Nuovo presidio ai bagni pubblici dei giardini di Nervi “Case delle Bambole”

  • Postato il 19 settembre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
progetto startappe
Genova  Da lunedì 22 settembre i bagni pubblici dei Giardini di Nervi, nell’area delle “Case delle Bambole”, avranno un nuovo presidio di start tappe. Si tratta di un ulteriore tassello del progetto di guardianaggio avviato in città, che unisce l’inclusione sociale alla valorizzazione degli spazi pubblici.
Le squadre, composte da persone inserite in percorsi di inclusione socio-lavorativa, presidiano i servizi igienici sei giorni alla settimana, dal lunedì al sabato, dalle 8.30 alle 18.30. Ogni turno prevede la presenza di due operatori, seguiti da un capo squadra-tutor ogni due presidi.
L’obiettivo è duplice: offrire un’opportunità formativa e di attivazione ai percettori dell’Assegno di Inclusione Sociale e, al tempo stesso, garantire maggiore cura e decoro dei bagni cittadini. I risultati già emersi parlano chiaro: nei servizi sorvegliati si è ridotto il numero di interventi di manutenzione straordinaria, segno dell’efficacia del modello.
«Questo progetto dimostra che l’inclusione sociale non è solo un principio, ma un’azione concreta – sottolinea l’assessora al Sociale del Comune di Genova Cristina Lodi – Diamo dignità e un ruolo attivo a persone che rischierebbero l’emarginazione, e al tempo stesso offriamo alla città servizi più curati e sicuri. È un modello in cui tutti vincono: i cittadini, le persone coinvolte e la comunità nel suo insieme. Il nuovo presidio ai Giardini di Nervi conferma l’impegno verso una Genova più inclusiva e attenta ai suoi spazi pubblici, trasformando un servizio essenziale in occasione di integrazione e cittadinanza attiva».
Quella di Nervi si aggiunge a una rete sempre più estesa di presidi già attivi in città: da De Ferrari a San Giorgio, da Sestri a Certosa, fino al presidio stagionale sul litorale di Corso Italia.
Ad oggi i bagni pubblici presidiati sono:
  • De Ferrari – Metro
  • Sarzano – Metro
  • San Giorgio – Metro
  • Piazza Meridiana
  • Darsena – via Boccanegra
  • Piazza Caricamento (sostituito a dicembre 2024 con Palazzo Tursi)
  • Ex Caserma Gavoglio (dal primo quadrimestre 2024)
  • Villa Rossi a Sestri (da giugno 2024)
  • Capo Marina, Corso Italia (da giugno 2024, per il periodo estivo)
  • Piazza Martines (da novembre 2024)
  • Via Piombino – Certosa (dal primo semestre 2025)
  • Giardini di Nervi – Case delle Bambole (da settembre 2025)
Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti