Nuova Audi Q3, spazio alla qualità: interni di categoria superiore

  • Postato il 8 agosto 2025
  • Auto
  • Di Virgilio.it
  • 1 Visualizzazioni

In un mondo in cui il progresso corre più veloce del traffico autostradale, ci sono vetture che inseguono la tecnologia e altre che la anticipano. La nuova Audi Q3, fra queste, si fa trovare in una posizione privilegiata, perché come dimostra la terza generazione del SUV compatto, specialmente all’interno si respira un bel salto in avanti: pura modernità.

Un salotto moderno

Appena varchi la soglia, non sei in un abitacolo: sei in un palcoscenico. O meglio, nel “palcoscenico digitale”, come lo definiscono in Audi. Tre display — uno curvo, uno verticale e uno che fluttua sul parabrezza — costruiscono un’architettura visiva che avvolge il guidatore come una cabina di comando. L’Audi Virtual Cockpit Plus da 11,9 pollici, lo schermo centrale MMI da 12,8 pollici e l’head-up display dialogano in tempo reale con l’utente, creando un’esperienza immersiva che ha il sapore di un ponte di comando più che di un cruscotto.

Il sistema operativo Android Automotive OS, integrato nell’auto, gestisce ogni funzione in modo fluido, naturale, con il supporto dell’intelligenza artificiale. ChatGPT, il copilota invisibile, è pronto a rispondere, imparare e dialogare con il conducente, senza mai rubare la scena. E tutto questo accade offline od online, in base al contesto, senza chiedere nulla a chi guida. Nessun tasto da cercare, nessun comando da imparare: basta parlare.

E mentre parli, la Q3 ti ascolta

L’effetto “cocoon” prende forma grazie ai rivestimenti Softwrap che abbracciano plancia, porte e consolle, ricreando un salotto in movimento. L’illuminazione ambientale disegna lo spazio con un gioco di luci personalizzabili in 30 colori, e i pannelli porta retroilluminati reagiscono perfino all’apertura delle portiere, come se ogni ingresso fosse una piccola cerimonia di benvenuto.

Il comfort, però, non è solo visivo, è anche acustico. Il sistema SONOS da 420 Watt, con 12 altoparlanti e un subwoofer dedicato, genera un audio da sala concerti. E non è un modo di dire. La riflessione del suono sul parabrezza, i profili preimpostati (neutro, lounge, podcast, concerto) e l’elaborazione spaziale regalano un ascolto tridimensionale, in cui ogni passeggero ha la sua zona sonora su misura. Per avere qualcosa di più, basta un click: le Audi Functions on Demand permettono di potenziare l’esperienza audio anche dopo l’acquisto, secondo le tue esigenze.

Materiali pregiati, ma frutto di circolarità

A proposito di esigenze, Audi pensa anche all’ambiente. I materiali degli interni seguono i principi della circular economy: rivestimenti in poliestere riciclato, tappetini in Econyl (ricavato da reti da pesca), e un concept “Design for Recycling” che guarda già alla seconda vita dei componenti. In un mondo che parla di sostenibilità, Q3 la pratica.

E poi c’è l’intelligenza dei dettagli: comandi al volante ridisegnati, con il cambio ora integrato sul piantone dello sterzo. Uno spazio nel tunnel centrale che Audi ha subito trasformato in funzionalità: doppio portabicchieri, ricarica wireless da 15W con raffreddamento, e prese USB-C anche per i passeggeri posteriori. Perché il comfort non deve finire con il sedile del conducente.

La nuova Audi Q3 sarà disponibile nelle concessionarie italiane dal quarto trimestre 2025. L’auto si presenta come un ponte tra i segmenti, trasferendo nella fascia compatta soluzioni da categoria superiore. Non solo per tecnologia, ma per quella capacità di armonizzare estetica, sostenibilità e intelligenza artificiale in un’unica esperienza di guida.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti