Mercedes-Benz Classe G, festeggia il traguardo dei 600mila esemplari
- Postato il 7 agosto 2025
- Auto
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni

La Mercedes-Benz Classe G è uno dei simboli del mercato delle quattro ruote, rappresentando al meglio il segmento dei fuoristrada premium, con contenuti tecnici di altissimo livello e un design iconico che rende il modello facilmente riconoscibile, in tutte le sue varianti. La prima versione della Classe G è stata realizzata diversi decenni fa e, anno dopo anno, la vettura è riuscita a conquistarsi uno spazio di primo piano sul mercato, fino a raggiungere in queste settimane un grande traguardo. La Casa tedesca, infatti, ha annunciato di aver realizzato l’esemplare numero 600.000 del suo modello. Andiamo a scoprire tutti i dettagli sul nuovo traguardo.
Un record storico
La Mercedes Classe G è nata nel 1979 con il lancio del primo modello che, rapidamente, è diventato un punto di riferimento del mercato, caratterizzandosi come un vero e proprio simbolo della gamma del costruttore tedesco, anno dopo anno. La vettura, nonostante i tanti aggiornamenti e i salti generazionali, è riuscita a conservare il suo stile, ormai iconico, sia in termini di design che di caratteristiche tecniche fortemente improntate all’utilizzo off-road.
La produzione continua da anni, sempre a ritmo sostenuto (in rapporto a quelli che sono i volumi a cui un modello di questo tipo può ambire). A conferma di quanto detto, in queste settimane è arrivato un nuovo e importante traguardo: Mercedes, infatti, ha prodotto l’esemplare numero 600.000 della storia della Classe G. L’unità in questione è una G 580 con tecnologia EQ, una variante che guarda al futuro, per via dell’elettrificazione, ma senza perdere l’identità e lo stile del fuoristrada.
La prima Classe G, lanciata nella primavera del 1979, era disponibile con quattro motorizzazioni, con una potenza che arrivava fino a 150 CV, e con la possibilità di scegliere tra diverse varianti di carrozzeria, come la cabriolet a passo corto e la station wagon, disponibile sia a passo corto che a passo lungo. Nel corso dei decenni, il modello si è aggiornato, diventando, anno dopo anno, sempre più un oggetto lifestyle e un’icona di stile.
È interessante sottolineare come la Classe G stia diventando sempre più richiesta. L’esemplare numero 500.000, infatti, è stato realizzato poco più di due anni fa, nell’aprile del 2023. In questo breve periodo, almeno per la lunga carriera del fuoristrada, Mercedes ha prodotto altre 100.000 unità. Il target del milione di unità, considerando il ritmo tenuto negli ultimi anni, non è poi così lontano. Ricordiamo, inoltre, che, di recente, Mercedes ha svelato una versione speciale del suo modello che si ispira chiaramente alla prima generazione, oggi preda di tanti collezionisti.
I prezzi
La Mercedes Classe G è un modello chiaramente premium ed esclusivo che nel corso del tempo è riuscito a ritagliarsi il suo spazio in una nicchia di mercato a cui si rivolgono, di solito, acquirenti con un budget molto elevato. Una rapida occhiata al suo listino prezzi lo conferma: il fuoristrada tedesco parte da 141.600 euro ma puntando sulle varianti con una dotazione più ricca e sulla versione AMG si registra una rapida crescita del prezzo. La gamma è comunque ricca di opzioni e pensata per soddisfare le esigenze della clientela.