“Non vado avanti, la vorrei rifare”: Riccardo Cocciante sbaglia le parole di “Era già tutto previsto” ai David di Donatello e se ne va – VIDEO

  • Postato il 8 maggio 2025
  • Trending News
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Riccardo Cocciante è stato protagonista di un inaspettato lapsus sul palco dei David di Donatello 2025. Mentre cantava “Era già tutto previsto, suo brano del 1975 e colonna sonora del film “Parthenope” di Paolo Sorrentino, ha sbagliato il testo e si è fermato: “Non vado avanti, la vorrei rifare”, ha detto. Quindi è uscito di scena. Poi è tornato con Mika, conduttore della serata, che ha ricordato: “Siamo in diretta. Io so che a volte succedono cose in diretta che non possiamo controllare, è una tortura per un’artista. Mi dispiace”. E Cocciante ha aggiunto: “È tutto dal vivo, può succedere”.

La seconda prova, a differenza della prima, è andata liscia. Al termine, la platea dell’Auditorium è esplosa in un lungo applauso, in piedi. Cocciante ha poi ringraziato Sorrentino per avere riportato la sua canzone al centro dell’attenzione: “Vorrei ringraziare Paolo Sorrentino ovviamente per aver inserito la canzone, ha dato una nuova luce a questa canzone che esisteva già da molto tempo. Il cinema ama la musica, come la musica ama il cinema. Insieme faranno delle cose bellissime e faranno anche per il futuro delle cose splendide”.

Ma il palco dei David non è stato solo lo spazio per l’emozione. Dopo le polemiche di Pupi Avati sulla scarsa attenzione al cinema italiano, anche Cocciante ha voluto dire la sua: “Il cinema deve essere incoraggiato, ovviamente, ma anche la musica. Non abbiamo un premio per la musica in Italia. Stiamo distruggendo i teatri, la letteratura, tutto quello che è importante in questo Paese. Farlo rinascere è importante”.

L'articolo “Non vado avanti, la vorrei rifare”: Riccardo Cocciante sbaglia le parole di “Era già tutto previsto” ai David di Donatello e se ne va – VIDEO proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti