“Non serve alla giustizia”, a Genova magistrati e politici discutono della riforma Nordio

  • Postato il 2 ottobre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 3 Visualizzazioni
tribunale di genova palazzo giustizia genova

Genova. Si aprirà il 6 ottobre una settimana di incontri ed eventi sui diritti e il sistema giustizia che si concluderà nel weekend con il congresso di Area Democratica per la giustizia, l’associazione che riunisce le toghe progressite. Riforma della giustizia, carceri, lavoro e poi guerra ed infanzia: sono solo alcuni dei temi attorno ai quali si svilupperà la riflessione.

Si parte lunedì 6 ottobre. Il Salone di rappresentanza del Comune di Genova ospiterà la presentazione del congresso: un’occasione anche per diffondere i risultati di un sondaggio sulla giustizia commissionato da Area. Alle 17, subito dopo la presentazione, è previsto il dibattito “La riforma Nordio: una riforma della magistratura che non serve alla giustizia”. Partecipano, tra gli altri: le parlamentari Debora Serracchiani e Valentina D’Orso, il vicesindaco di Genova Alessandro Terrile e il presidente dell’Anm Cesare Parodi.

Tra gli eventi in programma dal giorno successivo, e che si svolgeranno per tutta la settimana, l’8 ottobre il dibattito sul conflitto in corso “La guerra, la giustizia, la pace. Cosa ci insegna Gaza” a cui partecipano tra gli altri Stefano Dominelli, professore associato di Diritto Internazionale all’Università di Genova e Mario Marazziti, saggista ed editorialista, Comunità di Sant’Egidio.

Il 9 ottobre al Palazzo di Giustizia di Genova “Al centesimo catenaccio: il sovraffollamento nelle carceri”, la maratona oratoria sulle condizioni degli istituti di pena in Italia. Venerdì 10, alle 12, “Le parole e il potere: la strumentalizzazione politica della vicenda Bibbiano”: Marco Preve intervista illeader di Italia Viva Matteo Renzi.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti