“Non consumatele, istamina superiore alla norma”: acciughe del Cantabrico ritirate dal mercato, l’allarme del Ministero della Salute
- Postato il 4 luglio 2025
- Trending News
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
Istamina superiore alla norma. È questo il motivo che ha spinto il Ministero della Salute a richiamare dal mercato le “acciughe di Cantabrico“, una delle specie di maggior qualità al mondo. Il richiamo, datato 30 giugno, è stato reso noto mercoledì 2 luglio.
I lotti presi in considerazione riguardano filetti di acciughe in olio di oliva riserva speciale – Mar Cantabrico. Il marchio del prodotto è “Vicente Marino” e il peso netto è di 50 grammi. Il richiamo è dovuto a valori superiori alla norma di istamina, che può causare reazioni indesiderate in caso di intolleranza o sensibilità. Un’elevata concentrazione potrebbe causare allergie, disturbi digestivi o problemi cutanei.
“Non consumare il prodotto e riconsegnarlo al punto vendita”, è l’appello lanciato dal Ministero della Salute. L’operatore che ha commercializzato il prodotto, riporta La Repubblica, è Comarcon Sas di Giuseppe Marino & C di Genova. Il marchio di identificazione dello stabilimento è ES 12.00747/S CE e il nome del produttore Conservas y salazones linda playa S.A., con sede dello stabilimento a Colindres, nella Cantabria in Spagna.
L'articolo “Non consumatele, istamina superiore alla norma”: acciughe del Cantabrico ritirate dal mercato, l’allarme del Ministero della Salute proviene da Il Fatto Quotidiano.