“Noi, licenziati a causa dei dazi di Trump”. Le storie dei lavoratori della Freudenberg di Rho

  • Postato il 14 novembre 2025
  • Lavoro
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 3 Visualizzazioni

“Ci è crollato il mondo addosso, non eravamo in crisi, ma siamo stati licenziati a causa dei dazi di Trump”. Adriano e Giuseppe sono due dei 42 lavoratori della Freudenberg di Rho, multinazionale specializzata nella produzione e vendita di filtri industriali, che rischiano di essere licenziati. Dopo l’annuncio degli scorsi giorni, l’azienda ha confermato la volontà di chiusura del sito produttivo di Rho nel corso di un incontro odierno in Assolombarda. “E stata una doccia fredda” racconta al Fatto.it Giuseppe che lavora da 16 anni. Anzi, quasi sedici anni, perché sarà lasciato a casa un mese prima dell’anniversario. Il motivo? “L’azienda ha avviato questa procedura giustificando che devono aumentare i profitti per sfuggire ai dazi di Trump” spiega Giuseppe. Per il segretario della Fillea Cgil di Milano Riccardo Piacentini “si tratta della prima azienda che decide di chiudere e spostare la sede all’estero motivandola con l’introduzione dei dazi e la riduzione dei margini di profitto Il governo ci aveva spiegato che i dazi non avrebbero avuto conseguenze sull’economia italiana, ma qualcosa non ha funzionato perché siamo di fronte al primo licenziamento collettivo in questo senso”.

L'articolo “Noi, licenziati a causa dei dazi di Trump”. Le storie dei lavoratori della Freudenberg di Rho proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti