No ai pranzi abbondanti, bere tanta acqua e no ad alcol e bevande zuccherate. Ecco i consigli degli esperti contro il caldo

  • Postato il 14 agosto 2025
  • Lifestyle
  • Di Blitz
  • 1 Visualizzazioni

La stagione estiva può comportare modifiche significative dell’alimentazione, del ritmo veglia-sonno e dell’assunzione di liquidi, fattori che influenzano il benessere gastrointestinale. “L’aumento della temperatura esterna e il cambiamento delle abitudini, come viaggi, pasti irregolari o consumo maggiore di cibi crudi o speziati, possono alterare la sensibilità e la regolarità gastrointestinale, oltre alla composizione del microbiota, con possibili disturbi come rallentamento della digestione, gonfiore o dolore addominale”, spiegano gli esperti dell’Aigo, Associazione Italiana Gastroenterologi ed Endoscopisti Digestivi Ospedalieri.

In particolare, durante pranzi abbondanti come quello di Ferragosto, è importante evitare rischi alimentari: “Esiste poi il tema, più balneare che scientifico, della cosiddetta ‘congestione’ – sottolinea Elena Zucchi, specialista in Gastroenterologia presso il presidio ospedaliero Santa Maria della Misericordia di Udine e componente della Commissione di Neuro-Gastroenterologia di Aigo – uno squilibrio della circolazione sanguigna durante la digestione determinato da un improvviso sbalzo termico che provoca nausea, vomito o dolore addominale. Quando associata a un’immersione improvvisa in mare o in acque fredde si può avere un rischio alto di perdita di coscienza (sincope)”.

Per proteggere la salute digestiva, gli esperti consigliano di mantenere un’adeguata idratazione, frazionando l’assunzione di acqua durante la giornata, evitando alcol e bevande zuccherate, consumare pasti leggeri e regolari, preferendo alimenti digeribili a basso contenuto di grassi e proteine e cotture leggere. “Anche l’attività fisica moderata migliora la motilità intestinale, ma va calibrata: esercizio ad alte temperature o dopo pasti abbondanti può peggiorare il reflusso gastroesofageo o causare crampi. Dopo un pasto abbondante è meglio attendere prima di attività fisica o balneare intense”, conclude Zucchi.

L'articolo No ai pranzi abbondanti, bere tanta acqua e no ad alcol e bevande zuccherate. Ecco i consigli degli esperti contro il caldo proviene da Blitz quotidiano.

Autore
Blitz

Potrebbero anche piacerti