Nissi Beach a Cipro, dove il mare diventa magia e la sabbia incanta
- Postato il 11 agosto 2025
- Idee Di Viaggio
- Di SiViaggia.it
- 1 Visualizzazioni

È inutile girarci intorno: Nissi Beach non è la solita spiaggia da cartolina, ma piuttosto un luogo che costringe a fare i conti con la sua bellezza senza filtri. Sì, anche se molto frequentata rimane un un angolo di paradiso, dove l’acqua cristallina incontra la sabbia finissima e il tempo sembra rallentare. Tra tuffi improvvisati e passeggiate lungomare, ogni attimo si trasforma in un piccolo regalo di natura autentica. Ecco dove si trova e cosa sapere.
Dove si trova e come arrivare a Nissi Beach
Nissi Beach prende vita sulla costa sud-orientale di Cipro, vicino alla vivace località di Ayia Napa. È una delle spiagge più famose dell’isola (spesso inserita anche nelle classifiche delle più belle d’Europa), rinomata per la sua sabbia bianca e le acque turchesi. Per arrivarci, la maggior parte dei visitatori parte dall’aeroporto di Larnaca o da quello di Paphos (anche se quest’ultimo è un po’ più lontano) e poi prosegue in auto o con navette dirette verso Ayia Napa. Da lì, Nissi Beach è facilmente raggiungibile in pochi minuti.
È importante sottolineare che Nissi Beach prende vita nella parte dell’isola controllata dalla Repubblica di Cipro, quindi in una zona sicura e ben organizzata per i turisti, lontana dalle aree di confine contese con la parte nord, sotto controllo turco.
Le caratteristiche di Nissi Beach
L’affascinante Spiaggia di Nissi si presenta con sabbia finissima e candida che si estende a perdita d’occhio, creando un contrasto vivido con le acque cristalline che sfumano dal turchese al blu profondo. Questo è dovuto al fondale basso e sabbioso che si allontana dolcemente verso il mare aperto, rendendo la baia perfetta sia per chi vuole rilassarsi, sia per chi ama nuotare o fare snorkeling in acque tranquille.
Dal punto di vista geologico, la costa è caratterizzata anche da formazioni rocciose calcaree che emergono qua e là, creando piccole insenature e bacini naturali dove il mare si calma, offrendo rifugio a chi cerca un momento di pace lontano dalle correnti più forti. Intorno, la macchia mediterranea puntella il paesaggio, con arbusti aromatici come il rosmarino e il timo, e pini che regalano un po’ di ombra naturale e un profumo intenso che si mescola con la brezza marina.

Ma non è tutto, perché a Nissi Beach la natura si mette in mostra con un dettaglio unico: c’è una sottile lingua di sabbia che si allunga nel mare, collegando la spiaggia a una piccola isoletta disabitata. Camminarci sopra è come passeggiare su un ponte sospeso tra due specchi d’acqua cristallina, con il mare che sfiora dolcemente i piedi da entrambi i lati.
In sostanza, qui si forma un istmo naturale che si distingue per essere un vero e proprio gioiello, creato dal lavoro lento ma incessante delle correnti marine che spostano e depositano la sabbia, trasformando il paesaggio in qualcosa di quasi magico. Da questo punto ci si può tuffare, nuotare o semplicemente godersi il panorama.
Cosa fare in questa bellissima spiaggia
A Nissi Beach c’è spazio per tutti, dal turista in cerca di relax al viaggiatore curioso che vuole scoprire qualcosa in più. Di giorno, si può stendere il proprio asciugamano sulla sabbia soffice per godersi il sole, fare un tuffo nelle acque cristalline o semplicemente passeggiare lungo l’istmo che collega la spiaggia all’isola vicina.
Ma chi conosce bene il posto sa che c’è di più. I local, per esempio, amano arrivare all’alba per pescare nelle acque tranquille, quando il mare è una tavola e l’aria è fresca. Ci sono anche piccoli sentieri nascosti dietro la spiaggia o costieri che portano a calette segrete, lontane dalla folla, il top per chi cerca un po’ di solitudine o vuole fare snorkeling tra pesci colorati e formazioni rocciose meno conosciute.
Quando il sole scende, poi, la spiaggia cambia volto: diventano comuni le chiacchierate tra amici intorno a una chitarra, e chi è di passaggio può godersi il silenzio rotto solo dal rumore del mare e dalla musica lontana di qualche festa estiva.
Informazioni utili e costi
La buona notizia (specialmente in un anno in cui le spiagge sono carissime) è che Nissi Beach è in gran parte libera, quindi si possono trascorrere momenti indimenticabili senza spendere un centesimo. Detto questo, è bene sapere che alcune aree sono gestite da stabilimenti balneari che offrono lettini, ombrelloni e servizi extra come bar e docce dove c’è un piccolo costo da considerare (di solito 2,50 euro per singolo elemento nelle aree comunali, mentre aree private/club o porzioni di spiaggia affittate a hotel possono applicare tariffe molto più alte, a seconda della stagione e della posizione).
L’ingresso alla spiaggia stessa è gratuito e non ci sono particolari restrizioni sull’accesso, ma durante l’alta stagione (luglio-agosto) la zona può diventare piuttosto affollata, quindi conviene arrivare presto o andare nei giorni feriali se si desidera un po’ di tranquillità.
Per chi arriva in auto, ci sono parcheggi a pagamento vicino alla spiaggia, ma anche qualche posto gratuito se ci si muove con un po’ di anticipo. Insomma, Nissi Beach è accessibile e versatile, ottimale sia per chi vuole solo stendersi al sole, sia per chi cerca un po’ di comodità extra senza spendere una fortuna.