Nervosi alla meta un giorno dopo l’altro

  • Postato il 29 settembre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 5 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Nervosi alla meta un giorno dopo l’altro

I favoriti, i premiati dai sondaggi sono nervosi, e non si capisce perché. Il video in cui il presidente Occhiuto rilancia al mittente il programma di Tridico con gesto sgarbiano e sgarbato continua a girare. Online anche video di 5 anni fa, che sembrano nuovi. Una certa tensione fra tiktokers e staff del presidente, a Reggio. Irrompe Chat Gpt in molti interventi scritti, ma si riconosce a vista. C’è confusione, rischio astensionismo: il peccato peggiore. I toni sono forti da entrambe le parti, e verrebbe da dire: parlate di contenuti, perché la Calabria ha bisogno di una solida maggioranza e di una opposizione impegnata (vasto programma, diceva Charles De Gaulle).

In questa Babele del voto che passa dalle piazze ai social passando per i giornali e le tv, nel tentativo di catturare elettori sempre più svogliati, i punti fermi sono pochi. Uno è l’accanimento della consigliera regionale Pasqualina Straface, Forza Italia, candidata perdente alle ultime comunali di Corigliano Rossano. Se guardiamo solo ai comunicati stampa, al profilo Instagram, ai vari canali social, alle presenze alla Festa del Peperone, c’è un tiro al bersaglio quasi quotidiano contro il candidato del centrosinistra e il Pd.

Domenica 31 agosto: “Con il Pd la Sanità era ingovernabile, e ancora parlano? Solo sterile propaganda”.

3 settembre: “Livelli essenziali di assistenza: con Pd Calabria ultima, adesso risale, Irto molli il fiasco”.

8 settembre: “Pd scendiletto dei 5 Stelle, i calabresi ricordano i loro disastri”.

10 settembre: “Tridico macchietta nazionale, parla di tutto ma non conosce niente”.

12 settembre: “Dal Pd solo menzogne, Occhiuto ha riaperto e potenziato ospedali”.

13 settembre: “Qualcuno dica a Bonelli che la sanità privata in Calabria sostiene Tridico”.

14 settembre: “Anche su cubani, Tridico spara cavolate, solo il 3% via da missione”.

19 settembre: “Pd ignobile, la sinistra non ha mai fatto nulla per la sanità calabrese”.

21 settembre: “Auguri Tridico, in quale località sta festeggiando?”.

23 settembre: “Migrazione sanitaria legata al Covid, Tridico non sa leggere i dati”.

25 settembre: “È Tridico La Qualunque, torneranno i pesci spada sulla costa”.

26 settembre: “Il signor professor Tridico o non sa leggere, o non comprende, o fa finta di non capire”.

28 settembre: “Anche le università calabresi sbugiardano Tridico”.

E di sicuro ce ne siamo perso qualcuno. State calmi se potete, verrebbe da dire. Magari ricordando chi chiuse 18 ospedali in Calabria. La politica può essere confronto e non scontro, ora si spera che al governo e all’opposizione vadano i migliori e non i proprietari dei pacchetti di voti, generazione dopo generazione. Di una cosa di certo bisogna ringraziare l’onorevole Straface, ha usato il termine “cavolate” e non peggio: ma deve essere stato uno sforzo grandissimo.

Il Quotidiano del Sud.
Nervosi alla meta un giorno dopo l’altro

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti