Napoli, sequestro di rifiuti pericolosi: 370 tonnellate destinate in Turchia
- Postato il 6 ottobre 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Napoli, sequestro di rifiuti pericolosi: 370 tonnellate destinate in Turchia
Sequestro a Napoli di 370 tonnellate di rifiuti pericolosi diretti in Turchia. Erano mischiati filtri olio e batterie esauste.
NAPOLI – Sequestro nel porto di Napoli: i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico (NOE) hanno bloccato un ingente carico di 370 tonnellate di rifiuti diretti in Turchia. La merce, proveniente da una società di Caivano (Napoli), era destinata a un’acciaieria turca come presunto materiale per la fusione in altoforno. Si tratta della prima operazione messa a segno dopo l’entrata in vigore del nuovo decreto che ha introdotto specifici aggravamenti di pena per le ipotesi di reato previste dal Testo Unico Ambientale.
SEQUESTRO RIFIUTI A NAPOLI: ROTTAMI MISTI A SCARTI PERICOLOSI
I militari dell’Arma, con il supporto tecnico dell’ARPA Campania, hanno accertato che i rottami metallici erano stati falsamente documentati come materiale recuperato e trattato. In realtà, i carichi contenevano un’ampia varietà di scarti, molti dei quali pericolosi, frammisti a rifiuti solidi urbani. Tra i materiali sequestrati figurano: filtri olio, parti di batterie esauste, legno, gomma, poliuretano, schede elettroniche, parti meccaniche di veicoli non bonificati, pneumatici e imballaggi metallici contenenti residui di oli o grasso. Il corposo sequestro evidenzia un tentativo di importazione fraudolenta e smaltimento illecito di rifiuti speciali all’estero, eludendo la normativa ambientale nazionale e internazionale. Le indagini sono in corso per accertare tutte le responsabilità.
Il Quotidiano del Sud.
Napoli, sequestro di rifiuti pericolosi: 370 tonnellate destinate in Turchia