MV Agusta illumina EICMA 2025 con la nuova Brutale Serie Oro
- Postato il 4 novembre 2025
- Moto
- Di Virgilio.it
- 1 Visualizzazioni
La kermesse milanese è pronta ad accogliere un esercito di appassionati di moto dal 6 novembre 2025 al 9 novembre 2025. Gli organizzatori si aspettano i numeri record della scorsa edizione, dove i visitatori furono oltre 600.000. Quest’anno ci saranno a Fiera Milano Rho 730 espositori, provenienti da 50 differenti Paesi, dieci dei quali faranno il loro esordio all’EICMA.
Previste tantissime novità esaltanti per i centauri, tra cui la nuova Kawasaki Z900RS e le Suzuki GSX-8R EVO e GSX-8S EVO. I produttori giapponesi hanno puntato tantissimo sullo show meneghino per svelare moto rivoluzionarie. Yamaha presenterà la gamma 2026 della Ténéré, mentre Ducati risponderà con la Multistrada V4 Rally. Per non essere da meno MV Agusta ha scelto di far cadere i veli sulla sua naked più muscolosa, ora in edizione limitata. La Brutale Serie Oro 2026 è già una delle regine di EICMA 2025.
Una linea inconfondibile
La serie esclusiva con un tre cilindri da 931 cc e 148 CV di potenza anticipa la versione standard attesa in primavera. La rinascita del marchio italiano, dopo i problemi accusati dalla KTM, è nel segno della esclusività. Dietro al progetto si nasconde il nuovo approccio denominato “Beyond Performance”, ovvero “oltre le prestazioni”, punto di forza della MV Agusta. La nuova era del marchio si baserà su quattro pilastri: design, prestazioni, guidabilità e affidabilità.
Il look della Brutale è perfezionato, rimanendo fedele alla tradizione co-firmata da Massimo Tamburini. Le performance sono strabilianti, grazie a un propulsore poderoso. L’handling impeccabile è figlio di una ciclistica moderna, esaltata dal nuovo telaio, e da un’ergonomia perfezionata per un utilizzo quotidiano. La serie limitata, presente all’EICMA, sarà prodotta in soli 300 esemplari. Spicca il faro anteriore con funzione cornering, grazie a una firma luminosa che apre la strada anche al linguaggio stilistico delle proposte future. Il serbatoio è arricchito da superfici laterali lisciate per garantire un maggior appoggio alle ginocchia, mentre la sella rivestita in Alcantara risulta più larga e imbottita della precedente.
Caratteristiche da prima della classe
Il nuovo motore 950 Evo è rivisto rispetto a quello che equipaggia la Enduro Veloce, garantendo 24 CV di potenza e 5 Nm di coppia in più. Il brand varesino promette 148 CV di puro godimento a 11.200 giri/min e con un picco di coppia di 107 Nm a 8.400 giri/min, di cui l’85% disponibile dai 3.500 giri/min. La nuova Brutale vanta una testata completamente rivista, un nuovo circuito di raffreddamento, valvole in acciaio di maggior diametro e una camera di combustione riprogettata. Gli scarichi Termignoni e i pistoni sono inediti, mentre la frizione è antisaltellamento a coppia assistita con un corpo farfallato full ride-by-wire da 50 mm con iniettori dall’alto.
Il telaio a traliccio in acciaio offre una maggiore rigidità torsionale, un peso più leggero, associato a un forcellone più lungo di 30 mm che incrementa l’interasse. Le sospensioni sono griffate Öhlins, mentre l’impianto frenante è Brembo Hypure. La strumentazione TFT da 5″ trasmette tutte le info necessarie al conducente con un contrato impeccabile. Sono cinque le modalità di guida tra cui optare (Rain, Urban, Sport, Race e Custom). Il nuovo QuickShift assicura cambiate più rapide e fluide grazie a una sensibilità migliorata. MV Agusta non ha ancora dichiarato il prezzo, ma questo gioiello è già prenotabile.