Multe sul treno per passeggeri maleducati: le novità lanciate in Irlanda

  • Postato il 28 agosto 2025
  • Notizie
  • Di SiViaggia.it
  • 1 Visualizzazioni

Il rispetto reciproco è diventato una priorità in Irlanda, soprattutto per chi utilizza il trasporto pubblico. Negli ultimi mesi, infatti, la compagnia ferroviaria nazionale Irish Rail ha aggiornato le sue linee guida a bordo con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’esperienza per ogni passeggero.

Le novità hanno suscitato parecchie discussioni, soprattutto quella che riguarda l’introduzione di una multa da 100 euro per chi ascolta musica o guarda video sui social senza cuffie. Una misura che, a prima vista, può sembrare severa, ma che nasce dalla necessità di contrastare un’abitudine sempre più diffusa e percepita dalla maggior parte dei passeggeri come invadente.

Chiunque abbia viaggiato su un bus o un treno affollato sa quanto possa essere fastidioso dover condividere, contro la propria volontà, la colonna sonora di qualcun altro. Le nuove regole puntano quindi a favorire un viaggio più sereno e rispettoso.

Stop al “bare beating” sui treni in Irlanda

Se state programmando un viaggio in Irlanda, non dimenticate a casa le cuffie! Irish Rail ha annunciato le nuove norme riguardanti il cosiddetto “stop al bare beating” che, pur non rappresentando un divieto del tutto nuovo, vuole richiamare l’attenzione su una regola già scritta da tempo. Nel lontano 1984, infatti, i regolamenti ferroviari irlandesi proibivano l’uso molesto di grammofoni, radio e televisori a bordo dei treni.

Con il passare degli anni, però, la tecnologia è cambiata e, insieme a essa, anche le abitudini dei passeggeri. Se un tempo poteva trattarsi di un apparecchio ingombrante, oggi bastano uno smartphone e una connessione internet per trasformare un vagone in una sala d’ascolto indesiderata. Ecco perché Irish Rail ha scelto di rilanciare la campagna informativa, dopo un aumento significativo delle segnalazioni di “comportamenti molesti” da parte degli utenti.

Il fenomeno, però, non riguarda solo l’Irlanda. Nel Regno Unito il tema è entrato persino nell’agenda politica: i conservatori hanno proposto una legge per obbligare le compagnie di trasporto a multare chi ascolta musica senza cuffie, definendo questi passeggeri “tra i peggiori trasgressori”. Situazioni simili si riscontrano anche in Francia, dove i regolamenti vengono applicati con rigore: a Nantes, ad esempio, un uomo è stato multato con una sanzione di 200 euro semplicemente per aver parlato al telefono a voce troppo alta in stazione.

Le altre regole da rispettare sui treni irlandesi

Oltre al divieto di “bare beating”, Irish Rail ha voluto chiarire ulteriormente quali comportamenti siano considerati inaccettabili durante il viaggio. Non è consentito poggiare piedi o bagagli sui sedili, né trasportare monopattini elettrici, anche se pieghevoli. Le sanzioni si applicano anche a chi lascia rifiuti a bordo o chi utilizza sigarette elettroniche in modo scorretto, contribuendo a disturbare gli altri passeggeri.

Per rendere i viaggi più confortevoli, alcune misure pratiche sono già state adottate. Sulla linea Dublino-Cork, ad esempio, sono state introdotte carrozze designate come “zona silenzio”, pensate per chi desidera un’esperienza di viaggio più tranquilla e rilassante. L’obiettivo di queste iniziative è chiaro: garantire a tutti i passeggeri un ambiente ordinato e rispettoso, dove sia possibile godersi il panorama o leggere un libro senza essere disturbati da rumori molesti o comportamenti irrispettosi.

Autore
SiViaggia.it

Potrebbero anche piacerti