MotoGP, ribaltone a Barcellona: Alex Marquez cade nel finale, il fratello Marc ne approfitta e vince la sprint. Bene Di Giannantonio
- Postato il 6 settembre 2025
- F1 & Motogp
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
.png)
Non si ferma la serie di vittorie consecutive tra sprint e gara di Marc Marquez: trionfa anche nella sprint del sabato a Barcellona e allunga sul fratello, aumentando sempre di più la possibilità di vincere il titolo mondiale già a Misano, contrariamente alla sua volontà (le sue dichiarazioni). È il quattordicesimo successo di fila. Questa volta però è servita anche tanta fortuna: lo spagnolo era secondo, a 1″ dal fratello Alex, che a quattro giri dalla fine è caduto mentre era in fuga solitaria. Sul podio anche Quartararo (secondo) e Di Giannantonio (terzo). Quarto invece Bastianini. Incidente tra Bezzecchi e Aldeguer e tra Morbidelli e Martin (tutti e 4 out). Bagnaia, partito ventunesimo dopo una qualifica disastrosa, ha chiuso in quattordicesima posizione. Intanto è arrivata anche la vittoria aritmetica per la Ducati nel mondiale costruttori: è la settima volta nella storia.
L’ordine d’arrivo della sprint
- Marc MARQUEZ 93 Ducati Lenovo Team Ducati – 1:40.922
- Fabio QUARTARARO 20 Monster Energy Yamaha Yamaha +1.299 1:40.923
- Fabio DI GIANNANTONIO 49 VR46 Ducati Ducati +3.653 1:41.412
- Pedro ACOSTA 37 Red Bull KTM Factory KTM +5.868 1:41.019
- Enea BASTIANINI 23 Red Bull KTM Tech3 KTM +5.913 1:40.985
- Brad BINDER 33 Red Bull KTM Factory KTM +5.943 1:41.018
- Johann ZARCO 5 Castrol Honda LCR Honda +7.017 1:41.087
- Luca MARINI 10 Honda HRC Castrol Honda +7.346 1:41.189
- Ai OGURA 79 Trackhouse Aprilia Aprilia +8.488 1:41.024
- Miguel OLIVEIRA 88 Pramac Yamaha Yamaha +8.578 1:41.352
- Raul FERNANDEZ 25 Trackhouse Aprilia Aprilia +9.788 1:41.168
- Jack MILLER 43 Pramac Yamaha Yamaha +10.165 1:41.183
- Joan MIR 36 Honda HRC Castrol Honda +11.593 1:41.036
- Francesco BAGNAIA 63 Ducati Lenovo Team Ducati +14.463 1:41.820
- Alex RINS 42 Monster Energy Yamaha Yamaha +15.936 1:41.264
- Aleix ESPARGARO 41 Honda Honda +16.909 1:42.158
- Maverick VIÑALES 12 Red Bull KTM Tech3 KTM +17.040 1:42.242
- Somkiat CHANTRA 35 Idemitsu Honda LCR Honda +22.439 1:42.611
La griglia di partenza del Gp di Barcellona 2025
- Alex MARQUEZ 73 Ducati – BK8 Gresini Racing MotoGP
- Fabio QUARTARARO 20 Yamaha – Monster Energy Yamaha
- Marc MARQUEZ 93 Ducati – Ducati Lenovo Team
- Franco MORBIDELLI 21 Ducati – Pertamina Enduro VR46 Racing
- Pedro ACOSTA 37 KTM – Red Bull KTM Factory Racing
- Fabio DI GIANNANTONIO 49 Ducati – Pertamina Enduro VR46 Racing
- Johann ZARCO 5 Honda – CASTROL Honda LCR
- Ai OGURA 79 Aprilia – Trackhouse MotoGP Team
- Enea BASTIANINI 23 KTM – Red Bull KTM Tech3
- Luca MARINI 10 Honda – Honda HRC Castrol
- Brad BINDER 33 KTM – Red Bull KTM Factory Racing
- Marco BEZZECCHI 72 Aprilia – Aprilia Racing
- Fermin ALDEGUER 54 Ducati – BK8 Gresini Racing MotoGP
- Jack MILLER 43 Yamaha – Prima Pramac Yamaha
- Raul FERNANDEZ 25 Aprilia – Trackhouse MotoGP Team
- Miguel OLIVEIRA 88 Yamaha – Prima Pramac Yamaha
- Joan MIR 36 Honda – Honda HRC Castrol
- Jorge MARTIN 1 Aprilia – Aprilia Racing
- Aleix ESPARGARO 41 Honda
- Alex RINS 42 Yamaha – Monster Energy Yamaha
- Francesco BAGNAIA 63 Ducati – Ducati Lenovo Team
- Maverick VIÑALES 12 KTM – Red Bull KTM Tech3
- Lorenzo SAVADORI 32 Aprilia
- Somkiat CHANTRA 35 Honda – IDEMITSU Honda LCR
L'articolo MotoGP, ribaltone a Barcellona: Alex Marquez cade nel finale, il fratello Marc ne approfitta e vince la sprint. Bene Di Giannantonio proviene da Il Fatto Quotidiano.