Milano-Cortina, -100 giorni al via: cantieri, eventi e tappe in vista dell'emozionante cerimonia d'apertura

  • Postato il 30 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Mancano soltanto 100 giorni, poi il braciere olimpico di Milano-Cortina prenderà vita e irradierà con la sua luce una nuova generazione di atleti. Che attendono con ansia il momento di scendere in pista e o di competere nell’evento che da un senso a un’intera carriera sportiva, con l’Italia pronta a mostrare il lato migliore di sé al resto del mondo. A 100 giorni dalla cerimonia inaugurale, un check up è quanto di meglio possa esserci da fare: il 70% degli impianti sono già stati consegnati, ma la volata sarà lunga, entusiasmante e (c’è da crederlo) anche un po’ stressante. Un destino comunque a qualunque edizione dei giochi olimpici.

A Cortina cantieri a ritmo spedito: la pista da bob è già in uso

La scelta di dislocare le aree dei giochi in qualche modo ha favorito la marcia d’avvicinamento del comitato organizzatore. Dimenticate le polemiche legate soprattutto alla pista da bob di Cortina (una delle strutture più attese: i lavori procedono a ritmo sostenuto), tutto sembra procedere senza sosta. Proprio lo Sliding Centre è l’opera più “attenzionata” di tutte: di giorno è interessata dal cantiere, con le opere di messa in sicurezza della pista e la costruzione della copertura dell’edificio. Ma la pista è già funzionante e non a caso, di sera, atleti di bob, skeleton e slittino hanno la possibilità di testarla, contribuendo a renderla migliore.

Lavori spediti anche per quel che riguarda lo stadio del ghiaccio di Cortina (ospiterà il curling), con il cantiere che interessa soprattutto l’area spogliatoi (ormai in dirittura d’arrivo), l’installazione di pedane e varchi d’accesso per persone con disabilità e quella del video cube, uno schermo a 4 facce che offrirà una visione immersiva delle gare da ogni angolazione.

E se l’Olimpia delle Tofane, la pista che ospiterà le gare di sci alpino femminile, s’è già rifatta il look soprattutto per ciò che riguarda l’approvvigionamento idrico dal torrente Boite e la nuova centralina elettrica per la copertura delle reti tecnologiche, il villaggio olimpico è ormai in vista dello striscione del traguardio 377 mobile home già divise per colore che attendono solo di essere illuminate (si stanno cablando gli ultimi cavi) e arredate per consentire ai 1.400 ospiti un confort totale. Tempi più stretti per la nuova cabinovia che dovrà portare gli atleti in cima alle Tofane: data di consegna prevista per metà gennaio, ma sarà una corsa contro il tempo.

Milano, l’Arena Santa Giulia è già proiettata nel futuro

A Milano si lavoro senza sosta per completare l’Arena Santa Giulia, la casa delle partite di hockey, destinata a diventare poi il nuovo polo di attrazione milanese per eventi e concerti (di fatto manderà in pensione il Forum di Assago). Oltre 800 operai al lavoro giorno e notte, con l’unica preoccupazione legata alle aree esterne che attendono ancora di essere messe a posto (e si spera che il meteo possa dare una mano).

Il villaggio olimpico è circa al 75% del completamento: quello che dopo i giochi diventerà uno studentato si presenta ormai abbastanza definito all’esterno, mentre all’interno i lavori procedono a pieno ritmo. A Milano si terrà la cerimonia inaugurale a San Siro, che verrà “requisito” dal CIO due settimane prima dell’evento (per questo la Lega Serie A vuol mandare a giocare Milan-Como in Australia…), così come le gare di pattinaggio all’Unipol Forum di Assago, a sua volta consegnato a uso esclusivo del comitato organizzatore a partire dalla fine di gennaio.

In dirittura d’arrivo i lavori al Milano Ice Park, allestito in zona Fiera a Rho, che ospiterà il torneo femminile di hockey e le gare di pattinaggio velocità.

Bormio e Anterselva già pronte, Tesero e Predazzo quasi

A Bormio, sulla mitica Stelvio, nessun problema per le gare di sci alpino maschile, che quest’anno non si disputeranno in Coppa del Mondo per consentire al comitato locale di predisporre ogni minimo dettaglio in vista dei giochi. A Livigno la “Carosello 3000” è pronta a ospitare le gare di freestyle, a Predazzo, casa dei salti dal trampolino, i test sull’impianto ammodernato vanno avanti da mesi e tutto procede secondo copione.

In lieve ritardo la costruzione del nuovo stadio di Tesero, in Val di Fiemme, che ospiterà le gare di fondo (a gennaio la consegna, con un team event previsto ad hoc per la prova generale), mentre ad Anterselva lo stadio del biathlon è già perfettamente funzionante e attende solo di essere utilizzato per le gare a cinque cerchi.

La fiamma olimpica in arrivo il 4 dicembre. Prima la tregua olimpica

La marcia di avvicinamento ai giochi olimpici prevede il prossimo 26 novembre l’accensione ad Atene della fiamma olimpica, che il 4 dicembre verrà ufficialmente consegnata al comitato organizzatore e che a partire dai giorni successivi attraverserà l’Italia per oltre 12.000 chilometri, toccando 20 regioni e venendo trasportata da 10.001 tedofori.

Nella cerimonia dei 100 giorni dal via sono stati annunciati i 12 Digital Ambassadors di Milano-Cortina 2026 che saranno anche tedofori: si tratta de Gli Autogol (attori, conduttori radio e tv che saranno i narratori ufficiali del Viaggio della Fiamma), dei content creator Sofia Dalle Rive, Ludovica Tomasoni, Stefano Maiolica, Alessandro Santaterra, Margherita Pontecorvo, Emanuele Mauri, Mirko Tassin, l’attore e content creator Tommaso Cassissa, la music performer Roberta Branchini, la chef creator Ludovica Gargari e il cane Chico, primo Digital Ambassador a quattro zampe nella storia dei Giochi.

Un momento simbolico è in programma il 19 novembre, quando è prevista la firma della tregua olimpica nella sede delle Nazioni Unite a New York. Con la presentazione del manifesto ufficiale dei giochi è cominciato anche il countdown verso la cerimonia inaugurale, che a mano a mano svelerà alcuni dettagli, così come per quella di chiusura prevista all’Arena di Verona. Presentato infine proprio in occasione della cerimonia dei 100 giorni anche il design dei podi olimpici.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti