Milan, Rabiot ultima vittima delle nazionali: infortunio più serio del previsto, ma in mediana Allegri può scegliere

  • Postato il 16 ottobre 2025
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Il Milan esce dalla sosta per le nazionali con le ossa rotte… anzi con i muscoli a pezzi: dopo Alexis Saelemaekers e Christian Pulisic, anche Adrien Rabiot ha evidenziato un infortunio muscolare che si è rivelato oggi essere più grave del previsto. Il francese potrebbe fermarsi per un mese: a centrocampo, però, Massimiliano Allegri ha valide alternative.

Milan, infortunio anche per Rabiot

Dopo aver imprecato contro il c.t. Usa Mauricio Pochettino per la scelta di schierare Christian Pulisic nell’inutile amichevole contro l’Australia, da cui il trequartista è uscito con un problema al bicipite femorale, i tifosi del Milan devono oggi mandare giù anche l’infortunio di Adrien Rabiot. Il fastidio al polpaccio accusato in nazionale dal centrocampista francese si è infatti rivelato molto più grave del previsto.

Lesione al soleo: Rabiot rischia un mese di stop

Nella giornata di oggi Rabiot è stato sottoposto agli esami clinici che hanno evidenziato una lesione del muscolo soleo: non si tratta dunque di un infortunio leggero, il centrocampista rischia di stare fermo un mese, fino a metà novembre, e saltare un ciclo di partite molto importanti per il Milan. Rabiot verrà monitorato nei prossimi giorni dallo staff del Milan, ma al momento le sensazioni sono tutt’altro che positive.

Le soluzioni per Allegri

Gli stop di Rabiot e Pulisic si aggiungono a quello di Alexis Saelemaekers ed Estupiñan, che però potrebbero essere protagonisti di recuperi lampo e tornare a disposizione per la gara contro la Fiorentina. Quanto a Rabiot, nonostante le qualità del francese il Milan potrebbe riuscire a digerire la sua assenza più facilmente rispetto a quella dei compagni di squadra: il mercato estivo, infatti, ha fornito ad Allegri un’ampia gamma di soluzioni per la linea mediana.

Accanto a Fofana e Modric, che sembrano inamovibili, il tecnico potrà comunque scegliere tra Ricci e Loftus-Cheek, due elementi di sicuro affidamento: ad Allegri toccherà scegliere tra le qualità di palleggiatore del primo o l’abilità negli inserimenti del secondo.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti