“Migliaia di copie del suo nuovo libro di fiabe ritirate dalla vendita e buttate al macero”: ancora guai per Sarah Ferguson
- Postato il 20 novembre 2025
- Trending News
- Di Il Fatto Quotidiano
- 1 Visualizzazioni
Il nuovo libro per bambini di Sarah Ferguson è stato ritirato dal mercato. Come segnalano le testate inglesi, migliaia di copie di Flora and Fern: Kindness Along the Way, la cui pubblicazione era prevista per ottobre, sarebbero state ritirate dalla vendita e “buttate nel macero” in seguito ad ulteriori notizie dei presunti legami della Ferguson con il molestatore sessuale Jeffrey Epstein. La pubblicazione del libro era prevista per il 9 ottobre: dapprima era stata posticipata al 20 novembre, successivamente il testo per bimbi è stato completamente rimosso dai programmi di pubblicazione e diverse fonti editoriali hanno confermato, in primis al Guardian, che le copie stampate sono state inviate al macero. La notizia giunge dopo un lungo periodo di scandali per la 66enne Ferguson. All’inizio di novembre solo l’ultimo drastico capitolo di una dannazione scandalosa che sembra non chiudersi mai.
Alla rossa Sarah è stato tolto il titolo di Duchessa di York dopo che Re Carlo ha privato Andrew Mountbatten-Windsor, suo marito dal 1986 al 1996, dei suoi titoli rimanenti. I giornali britannici sostengono anche che Ferguson perderà la sua residenza di lunga data al Royal Lodge di Windsor, dove ha vissuto per decenni con l’ex marito, nonostante la loro separazione avvenuta oramai 30 anni fa. Il ritiro del libro dal mercato ha anche portato alla cancellazione di una serie di letture e di presentazioni pubbliche programmate da tempo. Il titolo è scomparso dal sito web dell’editore e non è più disponibile presso i principali rivenditori, tra cui Waterstones e Amazon.
L’ex duchessa ha pubblicato più di 50 libri, per lo più per bambini, nel corso di diversi decenni, tra cui la serie di Cappuccetto Rosso, “Il Natale di Puddle Boots” e “Flora e Fern: Meraviglie nel Bosco”, uscito lo scorso anno. Il suo ultimo libro avrebbe dovuto essere un seguito del suo ultimo titolo, basato sulla storia di due conigli che imparano “la gentilezza e il sentimento di condivisione” durante un’avventura nella grande città. Ferguson ha anche scritto romanzi rosa e ha pubblicato un memoir nel 2011 intitolato “Finding Sarah: A Duchess’s Journey to Find Herself“, dove racconta i suoi sforzi per ricostruire la sua vita “dopo aver toccato il fondo”. A settembre, il Mail on Sunday aveva pubblicato delle mail del 2011, in cui Ferguson descriveva privatamente Epstein come un suo “grande amico” e si scusava per “averlo deluso”, nonostante avesse pubblicamente definito l’associazione tra lei e lui “un gigantesco errore”. Un portavoce della Ferguson ha affermato che l’ex duchessa era stata costretta a scrivere le email perché Epstein l’aveva minacciata. Lo scandalo ha visto Ferguson abbandonare numerose organizzazioni benefiche con cui aveva rapporti di lunga data.
L'articolo “Migliaia di copie del suo nuovo libro di fiabe ritirate dalla vendita e buttate al macero”: ancora guai per Sarah Ferguson proviene da Il Fatto Quotidiano.