Miasmi tra Foce e Albaro, l’odore si sposta in centro. Il Municipio: “Insopportabile, vogliamo risposte”

  • Postato il 18 settembre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
spiaggia punta vagno foce sbocco rio noce

Genova. I miasmi che da giorni ormai assediano la Foce e Albaro non accennano a diminuire, spostandosi anzi – complice il vento – verso il centro città. E a oggi ancora non è stato possibile stabilire che cosa li stia provocando.

Le segnalazioni hanno iniziato ad arrivare al Municipio Centro Levante, oltre che a Polizia Locale e vigili del fuoco, il 2 settembre: un odore particolarmente intenso e sgradevole simile a scarichi fognari, che ha costretto moltissime persone in zona Foce e anche in Albaro a tenere le finestre chiuse.

La presidente di Municipio Anna Palmieri aveva chiesto un controllo e un sopralluogo al depuratore di Punta Vagno per capire se potesse in qualche modo essere il responsabile dei miasmi, ma il verdetto è stato negativo. A oggi però la situazione è rimasta invariata, e le risposte non arrivano.

Dal 2 settembre una puzza insopportabile invade le nostre case e le nostre strade. L’aria è irrespirabile in molte zone della Foce e parte di Albaro, e nessuno ci dà risposte – sottolinea Palmieri – Ho già partecipato a incontri pubblici, contattato Arpal, Asl e altre autorità competenti, ma ancora nessuna risposta chiara, né interventi risolutivi”.

Palmieri ha definito la situazione “inaccettabile”, chiedendo indagini immediate e “trasparenza: vogliamo sapere cosa respiriamo”.

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti