Basilico e olio Dop in trasferta a Gragnano conquistano il pubblico

  • Postato il 17 settembre 2025
  • Altre News
  • Di Genova24
  • 1 Visualizzazioni
dop liguria

Gragnano. A “Gragnano Città della Pasta” la Liguria ha portato in scena i suoi sapori più autentici, raccontati dai due Consorzi di tutela, sostenuti dal brand “Lamialiguria” di Regione Liguria, e interpretati dal talento dello chef Alessandro Dentone, scelto come ambasciatore delle Dop liguri.

Dentone, volto noto di numerose trasmissioni televisive e presidente dell’Unione Regionale Cuochi Liguri, ha saputo valorizzare al massimo il ruolo della Liguria in questo palcoscenico nazionale, portando nel piatto e sul palco la tradizione e la forza identitaria del pesto, simbolo della nostra terra: “Una bellissima esperienza quella a Gragnano, dove abbiamo potuto fare assaggiare il vero pesto fatto con Basilico Genovese Dop e Olio Riviera Ligure Dop. Tutti i colleghi presenti hanno chiesto trucchi e segreti per il vero pesto: una vera e propria occasione quindi di crescita professionale e un’occasione per allargare sempre di più la conoscenza delle Dop liguri. La risposta è stata semplice ‘Se usate questi due prodotti, non serve altro per avere un pesto eccezionale’. Si è quindi formata una bellissima sinergia che potrà essere portata avanti in futuro, alla fine pasta e pesto sono nati per stare insieme”

“L’iniziativa − si legge nella nota −  ha confermato ancora una volta come questi eventi rappresentino un’occasione unica per promuovere il pesto non solo come ricetta, ma come prodotto agricolo tradizionale e ambasciatore della Liguria nel mondo, grazie alla sinergia tra Basilico Genovese Dop, Olio Riviera Ligure Dop e il marchio Lamialiguria”.

Due i momenti clou che hanno celebrato questa alleanza:
– una cooking class riservata ai giornalisti della stampa nazionale (tra cui Rai 2, Rai 3, Repubblica e importanti testate web), che hanno partecipato attivamente alla preparazione del pesto al mortaio, vivendo in prima persona il racconto della Liguria e delle sue eccellenze;
– un cooking show nel Pasta Hub condotto dalla giornalista Rai Monica Caradonna, che ha guidato un coinvolgente storytelling sulle Dop liguri e sulla cultura del pesto.

“Portare la Liguria a Gragnano è stato un momento di orgoglio, un invito a costruire reti sempre più solide per difendere e promuovere le nostre eccellenze e ribadire che la qualità certificata è una responsabilità collettiva” ha aggiunto Mario Anfossi, presidente del Consorzio Basilico Genovese Dop.

“La sinergia tra i nostri Consorzi è la dimostrazione che appartenere al sistema delle denominazioni di origine significa dare valore a tutto il comparto agroalimentare di qualità. Fare squadra è la vera forza del Made in Italy” ha sottolineato Carlo Siffredi il presidente del Consorzio Olio Riviera Ligure Dop.

 

Autore
Genova24

Potrebbero anche piacerti