“Mi è stato diagnosticato un tumore al cervello dopo le crisi epilettiche. Sono sopravvissuto e scalo le vette più alte delle montagne”: la storia di Ryan Simpson
- Postato il 8 settembre 2025
- Storie Dal Mondo
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
Una storia difficile, ma che è anche un esempio di voglia di vivere. Ryan Simpson ha 24 anni e a People ha raccontato come la sua vita sia cambiata due anni fa, mentre guardava la televisione da solo nel soggiorno di casa sua. “Ho avuto la sensazione che qualcosa non andasse – ha raccontato – Poco dopo, mi sono svegliato sul pavimento, molto confuso. Non sapevo nemmeno cosa fosse successo, ma ho pensato che svegliarsi sul pavimento non fosse una cosa normale, quindi forse avrei dovuto farmi visitare”.
Dopo alcuni controlli in ospedale, i medici gli hanno detto che “aveva avuto una crisi epilettica durante la quale ha avuto spasmi muscolari ed è svenuto“.
Dopo aver fatto ulteriori analisi è emerso che aveva una “cisti cerebrale, definita come una sacca piena di liquido nel cervello”, che poteva essere benigna o maligna. Un paio di mesi dopo, quando si è trasferito in Georgia, Simpson ha sofferto di crisi epilettiche consecutive. Alla fine gli è stato diagnosticato un tumore al cervello. Fortunatamente si è sottoposto a due interventi chirurgici per rimuovere il tumore e da circa un anno non ha più crisi epilettiche.
Questa dura prova lo ha spinto a perseguire un obiettivo di cui aveva parlato con suo padre prima che si verificassero le crisi: raggiungere la vetta più alta di ciascuno dei 50 stati. “Un giorno ho avuto un’illuminazione e ho pensato: ‘Cosa sto aspettando? Ho sempre voluto farlo, andiamo là fuori’“, ha raccontato Simpson.
E infine: “È qualcosa che ho sempre voluto fare. L’ho sempre trovato interessante. Spero di poter ispirare almeno una persona a uscire e fare qualcosa che vorrebbe fare, ma che non faceva e che rimandava come facevo io”.
L'articolo “Mi è stato diagnosticato un tumore al cervello dopo le crisi epilettiche. Sono sopravvissuto e scalo le vette più alte delle montagne”: la storia di Ryan Simpson proviene da Il Fatto Quotidiano.