MG, traguardo storico in Italia, crescita del 30% e 100.000 auto sulle strade
- Postato il 6 ottobre 2025
- Auto
- Di Virgilio.it
- 2 Visualizzazioni

Centomila e oltre. In poco più di quattro anni di presenza stabile sul mercato, MG Motor ha superato le 100.000 vetture vendute in Italia, al termine dei primi nove mesi del 2025 con 39.265 immatricolazioni e una quota del 3,34%, in crescita di oltre il 30% rispetto allo stesso periodo del 2024. Così il marchio si è saputo costruire uno spazio tra i costruttori generalisti, sospinto da un’offerta trasversale e prezzi competitivi, oltre che da una gamma in perenne evoluzione.
“Quattro anni fa nessuno immaginava numeri simili”
riconosce Andrea Bartolomeo, vicepresidente e country manager di SAIC Motor Italy. Hanno iniziato a lavorare in un momento complicato, con una realtà da rilanciare e un mercato ancora incerto. Oggi, superata la soglia delle centomila vetture vendute, attribuisce il merito a un lavoro quotidiano condiviso tra il team, la rete dei concessionari e la rete addetta a seguire il cliente una volta completato l’acquisto.
Velocità e concretezza al servizio del cliente
In quattro anni il marchio ha trovato spazio e fiducia, grazie a una rete che ha creduto nel progetto e a una squadra giovane di professionisti veloce e concreta, che non si è mai sottratta dal rimboccarsi le maniche. Bartolomeo ringrazia gli acquirenti, più di 120.000, che hanno scelto un’auto del brand e hanno spinto il gruppo a migliorare in ogni fase, dalla scelta del prodotto al servizio post vendita. Sottolinea il dialogo continuo con la Casa madre, ma soprattutto di ascolto delle persone: capire cosa serve davvero e adattarlo al contesto, senza perdersi in slogan. È questo – aggiunge – il modo in cui MG è riuscita a crescere anche nei periodi più complicati per la filiera.
MG Motor ha sviluppato in fretta una gamma di modelli diversificata, che andasse e ricoprire un ruolo preciso. I SUV HS e ZS tengono in piedi il grosso delle vendite, la piccola MG3 fa il suo in città, la MG4 è la compatta elettrica che ha aperto la strada, l’S5 EV è la new entry e la Cyberster chiude il cerchio, nelle vesti di una due posti che riporta un po’ di leggerezza. I motori vanno dal benzina all’elettrico, con in mezzo le versioni ibride. Invece di provare a stupire, l’offerta copre la vita di tutti i giorni, dal lavoro alla famiglia.
Hybrid+: il cuore tecnico
Bartolomeo indica nell’Hybrid+ il cuore tecnico del marchio perché soddisfa sia le esigenze di prestazioni che risparmio, quella in grado di rendere MG riconoscibile nel traffico urbano. Oggi il 56% delle auto vendute in Italia adotta una forma di elettrificazione, segno di un cambiamento che ha attecchito nella realtà quotidiana.
Per quanto fondamentale, il prodotto è solo una leva della crescita attuata da MG Motor nell’ultimo quadriennio. L’Italia è stato il primo Paese in cui il brand ha attivato un magazzino ricambi locale, inaugurato nel luglio 2024 a Tortona (AL) e già oggi la struttura ha ampliato la superficie del 50%, triplicato lo stock e raggiunto un fill rate del 94%, assicurando consegne in 24-36 ore lungo l’intero territorio nazionale, il che ha migliorato il servizio e rafforzato la percezione di affidabilità.