Meteo: tempo stabile e asciutto sulla Liguria, ma attenzione alle raffiche di tramontana
- Postato il 4 febbraio 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni
Liguria. Si protrae fino a metà settimana il periodo anticiclonico sull’Europa centro-occidentale con condizioni di stabilità e tempo asciutto sulla nostra regione. Nebbie diffuse sui versanti padani. Ecco le previsioni meteo del Centro Limet per oggi e i prossimi giorni.
Avvisi: raffiche di tramontana localmente superiori ai 50 Km/h in serata sulle vallate esposte del Savonese Orientale e del Genovesato centro-occidentale.
Cielo e Fenomeni: banchi di nebbia localmente insistenti nelle prime ore del mattino e dopo il tramonto sui versanti padani centro-occidentali. Cieli sereni o poco nuvolosi sul resto della regione per l’intero periodo. Locali foschie mattutine e serali sugli sbocchi vallivi del Genovesato occidentale in corrispondenza delle zone interessate dal “travaso”.
Venti: deboli o moderati dai quadranti settentrionali sui settori centro-occidentali. Rinforzi serali sugli sbocchi vallivi del Genovesato e del Savonese Orientale. A regime di brezza dai quadranti meridionali sul Levante.
Mari: stirati sotto-costa a ponente. Poco mossi o mossi al largo e sul levante costiero.
Temperature: minime in lieve calo sui versanti padani e sulle zone interessate da “travaso” del centro-ponente. Massime in aumento sull’Imperiese costiero. Stazionarie altrove Costa: Min: +6°C/+12°C – Max: +11°C/+18°C (Picchi localizzati sulla Riviera di Ponente); interno: Min: -4°C/+5°C – Max: +5°C/+11°C.
MERCOLEDì 5 FEBBRAIO: tra notte e primo mattino nubi basse o banchi di nebbia sui versanti padani centro-occidentali, in dissolvimento nel corso della mattinata. Cieli sereni per l’intero periodo sul resto della regione.
Venti: deboli o moderati dai quadranti settentrionali, in rinforzo serale sul settore centro-occidentale. Mari: poco mossi. Temperature: stazionarie le minime. In lieve aumento nei valori massimi.
GIOVEDì 6 FEBBRAIO: aumento della copertura nuvolosa sui versanti padani con nebbie e nuvolosità bassa per l’intero periodo. Cieli sereni o poco nuvolosi sui versanti marittimi.
Calo delle temperature deciso in quota nel corso della giornata, preambolo di una possibile avvezione di aria fredda attesa durante la giornata di venerdì. Ventilazione sostenuta dai quadranti settentrionali. Mari poco mossi o stirati sotto costa. [EVOLUZIONE INCERTA – SEGUIRE I PROSSIMI AGGIORNAMENTI]