Meteo, sulla Liguria domenica di nuvole e qualche possibile pioggia. Inizio settimana all’insegna dell’instabilità
- Postato il 14 settembre 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Liguria. Nelle prime ore di oggi, domenica, ultimi effetti di una rapida perturbazione in transito sulla Liguria. Nei giorni successivi, nonostante un rinforzo anticiclonico, permarrà un’umida circolazione nei bassi strati, responsabile di un po’ di nuvolosità e qualche locale piovasco.
Secondo il Centro Limet, oggi domenica 14 settembre avremo al mattino molte nubi sul centro-levante e sui versanti padani, anche su quelli centro-occidentali intorno all’alba; in tale contesto, sono attesi residui rovesci sul levante, soprattutto interno. Sul resto della regione, schiarite anche ampie, in particolare tra imperiese e savonese. Dalle ore centrali del giorno, esaurimento delle precipitazioni, schiarite e velature in avanzamento da ponente verso levante. Tuttavia, anche nel pomeriggio permarrà della nuvolosità più bassa sul centro-levante, specie in prossimità dei rilievi montuosi. In serata, nubi in aumento tra savonese orientale e genovesato occidentale.
Venti a rotazione ciclonica, con intensità in prevalenza debole o moderata. Mare poco mosso tra notte e mattino, poi in prevalenza mosso. Temperature minime in lieve calo a ponente, stazionarie o in leggero rialzo altrove. Massime in lieve aumento ovunque: sulla costa minime tra 17 e 22 gradi, massime tra 24 e 27 gradi; all’interno minime tra 10 e 17 gradi, massime tra 20 e 25 gradi.
Lunedì 15 settembre per l’intero arco della giornata, molte nubi tra imperiese orientale, savonese e genovesato occidentale, anche se durante le ore centrali del giorno sono attese delle schiarite, specie lungo la fascia costiera. In tale contesto, non si escludono dei piovaschi in prossimità degli addensamenti più consistenti. Sul resto della regione, ovvero versanti padani orientali, genovesato orientale, spezzino ed estremo ponente, tempo asciutto con alternanza tra sole e annuvolamenti.
Venti deboli o, al più, moderati da sud-est. Mare generalmente poco mosso. Temperature minime in calo nei fondovalle interni, stabili altrove. Massime in leggero aumento, specie sugli estremi della Regione.
Martedì 16 settembre molta nuvolosità, specie lungo la fascia costiera, non sono esclusi dei piovaschi sul settore centrale. Migliora verso sera.
Temperature minime in lieve aumento, massime stabili.