Meteo, il caldo estremo non molla la presa: sulla Liguria sole e temperature massime superiori ai +35/+36°C
- Postato il 12 agosto 2025
- 0 Copertina
- Di Il Vostro Giornale
- 1 Visualizzazioni


Liguria. Il caldo estremo non molla la presa sulla nostra regione con temperature massime diffusamente superiori ai +35/+36°C e condizioni di grave disagio fisiologico. Temperature in lieve flessione sul finire della settimana ma con tassi di umidità elevati.
In costa nottate con temperature localmente superiori ai +30°C. Ecco le previsioni meteo del Centro Limet per oggi e i prossimi giorni.
Avvisi: valori di temperatura molto elevati sul settore costiero centro-occidentale e nelle aree dell’immediato entroterra Spezzino, dove la colonnina di mercurio potrebbe localmente raggiungere i +38/+40°C nel corso della giornata. Combinazione di tassi di umidità elevati e temperature superiori ai +29/+30°C porteranno anch’essi ad acute condizioni di disagio fisiologico sui settori costieri centro-orientali. Evitare le uscite nelle ore più calde. Invitiamo alla massima attenzione e alla prevenzione per quanto riguarda gli anziani e i soggetti a rischio.
Cielo e Fenomeni: cieli sereni e totalmente sgombri da nuvolosità per l’intero periodo su tutto il territorio regionale. Tuttavia è probabile la comparsa di qualche cumulo nelle ore centrali sul comparto delle Alpi Liguri, senza fenomeni di rilievo associati.
Venti: deboli brezze meridionali andranno ad interessare i settori costieri centro-orientali nel corso della giornata, con maggior insistenza sul Medio-Levante e tassi di umidità diffusamente superiori al 75-80%. Ventilazione da Nord impostata sui versanti marittimi del Genovesato Occidentale-Savonese e Imperiese oltre che nell’entroterra Spezzino, a fasi alterne per l’intera giornata (compressione), sarà responsabile dei valori di temperatura molto elevati che andranno ad interessare le zone appena citate, oltre ad abbassare i tassi di umidità al di sotto del 30%. Mari: quasi calmi o calmi
Temperature: minime in aumento con notti tropicali in quota e valori superiori ai +27/+28°C al suolo. Previsti valori massimi localmente record sui settori costieri Centro-Occidentali (Imperiese-Savonese-Genovesato Centro-Occidentale e nelle aree dell’immediato entroterra di Levante: Vara-Spezzino), diffusamente superiori ai +34/+35°C e localmente fino a raggiungere la soglia dei +38/+39°C. Prestare la massima attenzione e limitare se possibile le uscite. Costa: Min: +26°C/+31°C – Max: +28°C/+38°C; interno: Min: +17°C/+27°C – Max: +32°C/+39°C.
MERCOLEDì 13 AGOSTO: giornata nuovamente da bollino rosso per quanto riguarda le temperature: valori minimi anche superiori ai +29/+30°C sul Centro-Ponente e massime prossime ai +35/+36°C nei settori dell’immediato entroterra e nelle aree metropolitane. Generalmente sereno sui settori costieri per l’intero periodo. Attività cumuliforme nelle ore pomeridiane su Alpi Liguri e vette Avetane, ove non si esclude qualche sporadico e veloce rovescio.
Venti: deboli a regime di brezza sul Centro-Levante costiero (tassi di umidità anche superiori all’ 80-85%). Refoli da Nord nelle vallate cittadine Genovesi e Savonesi e nelle aree dell’immediato entroterra. Deboli variabili altrove. Mari: calmi.
Temperature: minime in ulteriore aumento in costa con valori localmente superiori ai +29/+30°C sulla Riviera di Ponente e nell’area metropolitana di Genova. Valori massimi in lieve diminuzione ma con valori che potranno comunque superare i +35°C. Prestare attenzione.
GIOVEDì 14 AGOSTO: giornata stabile e soleggiata. Qualche veloce rovescio sarà possibile esclusivamente sulle vette delle Alpi Liguri. Ventilazione a regime di brezza con valori di umidità: elevati nelle ore pomeridiane in costa e più bassi in mattinata e in serata. Mari: calmi. Temperature: minime stazionarie e massime in lieve calo. Prestare attenzione: tassi di umidità elevati e temperature massime comunque al di sopra della media del periodo porteranno a condizioni diffuse di disagio fisiologico per caldo.