Meteo, cieli nuvolosi e torna la pioggia sulla Liguria

  • Postato il 19 novembre 2025
  • 0 Copertina
  • Di Il Vostro Giornale
  • 1 Visualizzazioni
previsioni meteo liguria 19 novembre 2025

Liguria. L’afflusso di correnti fredde dal Nord Europa determina un abbassamento anche sensibile delle temperature sulla nostra regione. Inoltre, la formazione di un minimo depressionario al largo della Costa Azzurra, favorirà l’ingresso di correnti più umide sul Mar Ligure, le quali daranno vita a rapidi rovesci nella giornata di oggi (19 novembre).

Ecco le previsioni meteo del Centro Limet per oggi e i prossimi giorni.

Cielo e Fenomeni: aumento repentino della nuvolosità in mattinata con cieli molto nuvolosi su tutti i settori e possibili deboli piovaschi sul Tigullio e localmente sulle coste Imperiesi; Qualche schiarita sull’estremo Levante. Nel corso del pomeriggio rovesci intermittenti andranno ad interessare l’estremo Ponente e il settore centrale, con possibili stacchi moderati sul Genovese dopo il tramonto, specie nelle aree dell’immediato entroterra e sulle dorsali Appenniniche, in estensione al Levante regionale in serata.

Possibili fiocchi sul comparto delle Alpi liguri tra pomeriggio e serata al di sopra dei 1000-1200 MT.

Venti: deboli o moderati dai quadranti settentrionali sul Centro-Ponente. Moderati da Sud-Est sotto costa a Levante.

Mari: stirati sotto costa in mattinata. Da mossi a molto mossi tra pomeriggio e serata, con locali rinforzi a levante verso la mezzanotte.

Temperature: in calo sia nei valori massimi che in quelli minimi; Gelate diffuse nelle aree dell’entroterra e valori diffusamente negativi in quota a partire dalla serata. Costa: min: +6°C/+12°C – max: +11°C/+16°C; interno: min: -3°C/+5°C – max: +6°C/+12°C.

GIOVEDì 20 NOVEMBRE: deboli precipitazioni andranno ad interessare l’entroterra di Levante con possibili fiocchi al di sopra dei 1200 MT. Cieli parzialmente o molto nuvolosi sul Centro-Ponente con deboli fenomeni in serata, nevosi oltre i 1000 MT. Schiarite in mattinata sul Savonese costiero [Seguire i prossimi aggiornamenti]

Venti: generalmente deboli o al più moderati: dai quadranti settentrionali sul Centro-Ponente e dai quadranti meridionali a Levante.

Mari: poco mossi o mossi a Ponente; Molto mossi o localmente agitati sul Centro-Levante.

Temperature: stazionarie nei valori minimi, con gelate nelle aree dell’entroterra e valori diffusamente inferiori agli +8/+9°C in costa. Massime in lieve diminuzione, specialmente sul settore Centro-Occidentale.

VENERDì 21 NOVEMBRE: l’ingresso di aria fredda dalla valle del Rodano determina un progressivo peggioramento delle condizioni meteo, a partire dal comparto Alpino , ove saranno possibili nevicate anche moderate al di sopra dei 900-1000 MT. qualche fiocco o episodio di nevischio sulle vette della val D’Aveto e Trebbia. Più asciutto in costa.

Venti: tesi dai quadranti settentrionali. Mari: stirati sotto costa e molto mossi al largo. Temperature: in lieve ed ulteriore diminuzione, specie sul Centro-Ponente. [Evoluzione incerta – Seguire i prossimi aggiornamenti]

Autore
Il Vostro Giornale

Potrebbero anche piacerti