Messico: Riviera Maya e i tesori dello Yucatán
- Postato il 17 febbraio 2025
- Viaggi
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni

La verve del Messico conquista i cinque sensi. Anche il palato è sopraffatto da delizie piccanti, preparate da chi non teme di osare nella vita, così nella quotidianità. A tavola, tra le bancarelle dei mercati, nella musica e nelle danze, qui tutto è un tripudio di vita, persino “los dias de los muertos” è una delle celebrazioni più sentite e partecipate in questo Paese, una felice connessione con il ricordo di chi non c’è più e un antidoto alla paura dell’indistinto che trasforma tutto in una grande festa a colori. Il Messico vive tra sacro e profano, onorando le immagini dei santi, dorate dal tremolio delle candele e dagli stucchi delle chiese barocche, e vivendo le antiche ed affascinanti credenze precolombiane, preziose eredità che hanno resistito agli imperativi del passato. Quella messicana è un’attrazione irresistibile: cultura, tradizioni, storia e natura incantevole, a cominciare dalle spiagge che affacciano sul turchese del Mar dei Caraibi, note in tutto il mondo per l’incredibile bellezza e per la movida scoppiettante, ma anche quella selvaggia della giungla, che nasconde grotte e cenotes, specchi d’acqua dolce che si confondono tra la vegetazione rigogliosa, così siti archeologici, preziose testimonianze ricche di enigmi irrisolti e affascinanti leggende che raccontano di congiunzioni astrali, influenze della Luna, di Venere e degli altri pianeti che aspettano gli equinozi per rivelarsi.
Non attendere le stelle e lasciati tentare da un viaggio unico, che sia in riva al mare in una delle località più rinomate della Riviera Maya per trascorrere un soggiorno all’insegna del divertimento e del relax, o alla scoperta della regione dello Yucatán, dove spuntano gioielli del periodo precolombiano di inestimabile valore come Chichen Itza, e si svelano località suggestive come Merida, Izamal e città coloniali di un bianco abbagliante. Scopri il fascino di un Paese unico con le proposte Francorosso, con le quali potrai includere anche delle esperienze originali come la visita e il pernottamento in una caratteristica Hacienda, per immergersi nella vita locale, in tutti i suoi colori.
Mare, movida e molto di più
Il blu del Mar dei Caraibi si tinge di trasparenze turchesi più si avvicina alla costa, orlata da altissime palme da cocco. Sabbia candida che brilla al sole, un invito irresistibile a vivere la quintessenza di una vacanza balneare con i fiocchi: “bienvenido en la Riviera Maya”, benvenuto in paradiso! Questo litorale dello stato di Quintana Roo è diventato una delle destinazioni più gettonate non solo del Messico ma di tutti i Caraibi grazie alla ricercata movida che offre ogni genere di svago, alle splendide spiagge e al mare da favola, con una barriera corallina tra le più belle di tutta l’America Centrale.
Il SeaClub Catalonia Playa Maroma è il resort firmato Francorosso che affaccia su Playa Maroma, una delle più rinomate di questa lunga lingua di sabbia. La struttura evoca l’atmosfera di una tipica hacienda messicana, un soggiorno esclusivo che si fa esperienza, complici il gusto raffinato degli arredi, i colori vivaci, l’architettura che non tradisce il gusto caraibico e la natura che decora e ripara, creando angoli intimi e discreti. A circondarla, una rigogliosa foresta tropicale. Che tu scelga di rilassarti sotto il sole o all’ombra delle palme che avvolgono e ombreggiano la spiaggia, questo resort ti offrirà un’esperienza unica, oltre ad essere posizionato in un punto strategico della Riviera Maya, tra la vivace città di Cancun e Playa del Carmen, e a poca distanza dalla celebre Tulum, nota per la frizzante vita notturna. Il SeaClub Catalonia Playa Maroma è l’ideale per vivere una vacanza all’insegna della vita da spiaggia, tutta sole, mare e divertimento, ma non solo.
L’entroterra è un richiamo ad entusiasmanti avventure nella giungla, alla scoperta dei cenotes, laghetti che celano grotte sommerse, dove l’acqua dolce assume dei colori straordinari. Tanta è la bellezza che nei secoli accese la fantasia e le credenze dei locali: si narra che queste piscine naturali siano la dimora di Chac, il dio maya della pioggia. Tra i più belli della Riviera Maya, il Cenote La Cueva, e il Cenote Kay, considerato il più scenografico per la magnifica foresta di stalattiti. Bellissimi anche il Cenote Azul e la Laguna di Bacalar, dove si contano sette diverse tonalità date dai riflessi dell’acqua a seconda della profondità.
Dopo le sorprendenti meraviglie della natura, da non perdere l’antica città portuale dei Maya nei pressi di Tulum, abbarbicata su un promontorio roccioso con affaccio sul Mar dei Caraibi. Queste rovine sono un tuffo nella storia: qui si trovano le pietre del Tempio del Dio Discendente, un’architettura simbolica a forma di piramide rovesciata, una forma che secondo gli archeologi rimanda al sole o alla pioggia, elementi che omaggiano la vita, come è consuetudine in Messico.
I tesori dello Yucatán
Se desideri scoprire anche il lato più misterioso del Messico e vivere delle magnifiche avventure, lo Yucatán è la destinazione che fa per te. L’inTour Colonial Experience è la proposta Francorosso che abbina il piacere di un rilassante e divertente soggiorno al mare nella splendida e frizzante località di Cancun, alle destinazioni più attrattive della penisola messicana, un concentrato di storia, natura e cultura. Visiterai Chichen Itza, dichiarata una delle 7 Meraviglie del Mondo Moderno, antica città Maya e Toltechi. Si tratta del sito archeologico più importante del Paese nonché patrimonio UNESCO, campeggiato dall’iconica piramide di Kukulkan, nota come “El Castillo”. Questa mirabile struttura è considerata un luogo magico per un curioso fenomeno che si verifica durante gli equinozi: la luce del sole forma un’ombra a forma di serpente che sembra strisciare lungo le quattro scalinate della piramide. Nel sito si trova inoltre il famoso Campo della Pelota, dove si svolgeva il “gioco della palla”: nonostante il nome richiami un passatempo ludico, e, secondo le ricostruzioni, lo svolgimento ricordi una partita di calcio ante litteram, consisteva in un rituale sacro che omaggiava simbolicamente la lotta tra la notte e il giorno.
Il tour svela anche l’eredità coloniale del Messico, perfettamente custodita nelle città dello Yucatán come Izamal, nota per essere chiamata la “Città Gialla” e per ospitare il venerato Convento di Sant’Antonio da Padova. Tappa anche nella pittoresca Merida, conosciuta come “la Città Bianca”. La candida architettura non tradisce la nomea, mentre i palazzi in stile liberty e i boulevard rivelano la paternità europea, come l’animato Paseo de Montejo. È nei mercati di Santa Ana e Lucas de Galvez che riemerge l’espressione primigenia del Messico, tra mille colori e profumi, più di un luogo del commercio, una grande festa. Per completare l’esperienza immersiva proposta dal tour, avrai l’opportunità di gustare una cena tipica accompagnata da cocktail fruttati, un brindisi allegro dal profumo dolcissimo. Avrai inoltre l’esclusiva possibilitàdi visitare l’unica “Hacienda Viva”, in cui rivivere la storia della lavorazione dell’agave, tutt’oggi fiore all’occhiello di questo generoso territorio. Per concludere l’itinerario all’insegna della cultura locale, tappa anche a Valladolid, una tranquilla città dallo spirito bohémien, fuori dalle solite rotte turistiche, a poca distanza da Quintana Roo. Una perla ricamata da un’elegante architettura coloniale spagnola, ma che rivela ancora profonde radici Maya. Un tuffo nel Messico autentico prima di farne un altro rinfrescante, nelle acque trasparenti del cenote di Selva Maya, un incipit perfetto del soggiorno balneare che ti aspetta lungo le spiagge incantate della Riviera Maya.
L'articolo Messico: Riviera Maya e i tesori dello Yucatán proviene da Il Fatto Quotidiano.