Mercato auto: immatricolazioni stabili in Europa, crescono le elettriche

  • Postato il 25 settembre 2025
  • Notizie
  • Di Virgilio.it
  • 3 Visualizzazioni

Il mercato delle quattro ruote in Europa sta attraversando una fase di transizione. L’obiettivo di un settore completamente a zero emissioni (almeno per quanto riguarda le nuove immatricolazioni) è ancora molto lontano anche se i primi segnali di un cambiamento si iniziano a vedere. Dopo i primi 8 mesi del 2025, però, il mercato registra immatricolazioni stabili ma le elettriche continuano a mostrare una sostanziale crescita. Per quanto riguarda i costruttori, intanto, prosegue il momento difficile per Stellantis che sta facendo fatica e registra oggi il peggior calo percentuale tra i Top 5. Male anche Tesla mentre crescono le Case cinesi con SAIC e BYD.

Cosa è successo ad agosto 2025

Il mese di agosto si è chiuso con 677.786 unità immatricolate in Ue. Questo dato garantisce un miglioramento del 6,3% rispetto all’agosto dello scorso anno. Estendendo l’analisi anche ai Paesi Efta (Islanda, Norvegia e Svizzera) e al Regno Unito, invece, la crescita è del 4,7%. Da segnalare, però, gli ottimi risultati per le elettriche, in crescita del 30,2% in Ue e del 26,8% considerando tutto il mercato europeo dove la quota di mercato arriva al 20% (poco meno del 18% considerando solo l’Ue).

I dati del parziale annuo

L’analisi ai primi 8 mesi dell’anno è ancora più interessante e ci offre una fotografia aggiornata sull’attuale stato del mercato europeo. Partiamo ancora una volta dall’Ue. In questo caso, le immatricolazioni sono state pari a 7,16 milioni con un dato in linea con lo scorso anno (-0,1%). Per quanto riguarda le elettriche, invece, le vendite sono 1,13 milioni con un incremento del 24,8%. Anche l’Italia cresce molto con un buon +28,9% ma resta fanalino di coda in Europa.

Estendendo l’analisi a tutto il mercato europeo, le immatricolazioni sono state pari a 8,69 milioni di unità, con un incremento dello 0,4%. Per quanto riguarda le elettriche, siamo a 1,53 milioni con un ottimo +26% su base annua. Il market share delle auto a zero emissioni è di circa il 17% (anche in questo caso l’Ue è un passo indietro con poco meno del 16%).

Guida Volkswagen, crisi per Stellantis

A guidare il mercato europeo dopo i primi 8 mesi è il Gruppo Volkswagen, con 2,33 milioni di unità vendute e un incremento del 3,7% su base annua (considerando tutto il mercato europeo). L’azienda guida anche la classifica delle auto più vendute. Male, invece, Stellantis che si ferma a 1,29 milioni con un calo del 7,4%. Per il Gruppo pesa il calo di Fiat (-20%), Opel (-9,3%) e Citroën (-10,5%). Sul podio dei costruttori c’è il Gruppo Renault che chiude con 887 mila unità immatricolate e una crescita del 5,8% i primi 8 mesi dell’anno. La Top 5 si chiude con Hyundai, in calo del 3,4% con 699 mila unità vendute, e Toyota, in calo del 6,7% con 615 mila unità. Scorrendo la classifica notiamo il crollo di Tesla (-32,6%) su base annua. Nel frattempo, nonostante i dazi, crescono i costruttori cinesi con SAIC Motor che tocca quota 192 mila unità vendute (+19,7%) e BYD che arriva a 95 mila (+280%). L’appuntamento con i dati di vendita per il mercato europeo è fissato per il prossimo mese, con l’arrivo dei numeri di settembre. Dopo i primi due terzi di 2025, le tendenze del mercato sono ormai chiare e anche lo stato di salute dei costruttori appare evidente dai numeri citati in precedenza.

Autore
Virgilio.it

Potrebbero anche piacerti