Mentre l’Europa soffoca l’Argentina congela: sulle spiagge di Buenos Aires grandi nevicate e vento polare
- Postato il 1 luglio 2025
- Ambiente
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
.png)
Mentre in Italia si registrano temperature infuocate e i comuni si trovano costretti a vietare il lavoro all’aperto nei giorni da bollino rosso, l’Argentina diventa il paese più freddo al mondo, al pari di Groenlandia e Cile. Una situazione straordinaria dovuta a un‘ondata di aria fredda che sta investendo tutto il Sud America. Lo rendono noto i principali media argentini, sottolineando che l’1 luglio potrebbe essere il giorno più freddo dell’anno nell’area metropolitana di Buenos Aires, dove la temperatura potrebbe scendere leggermente sotto i zero gradi.
Sulle spiagge della provincia è arrivata addirittura la neve. A Miramar, località turistica a 46 km da Mar del Plata, le nevicate sono iniziate domenica sera e si sono intensificate durante la notte. Una scena già vista qualche giorno fa in Cile, ad Atacama, dove gli abitanti hanno assistito ad un deserto completamente imbiancato.
Ad Esquel, città di circa 40mila abitanti nella provincia del Chubut, i termometri hanno segnato -17,2 gradi mentre in alcune zone della provincia di Río Negro le minime sono scese sotto i 20 gradi, mentre nella provincia di Mendoza, a Malargüe, si è arrivati -15,1 gradi. Nel paese di Villa Reynolds, nella provincia di San Luis, il termometro è sceso a -12.
L'articolo Mentre l’Europa soffoca l’Argentina congela: sulle spiagge di Buenos Aires grandi nevicate e vento polare proviene da Il Fatto Quotidiano.