Mense scolastiche, in Calabria costano di più

  • Postato il 14 maggio 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 2 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Mense scolastiche, in Calabria costano di più

Share

Secondo un report di Cittadinanzattiva, in Calabria per le mense scolastiche, si spendono in media 93 euro al mese per famiglia. Le più care a Catanzaro e Reggio Calabria, sopra i 100 euro.


CATANZARO – In Calabria le famiglie spendono mediamente 93 euro al mese per la mensa scolastica dei propri figli, sia per la scuola dell’infanzia che per la primaria. È quanto emerge dalla VIII Indagine nazionale sulle mense scolastiche realizzata da Cittadinanzattiva, che fotografa una situazione non solo dispendiosa per le famiglie calabresi, ma ancora fortemente sbilanciata in termini di accesso al servizio rispetto al resto d’Italia.

MENSE SCOLASTICHE, LA CALABRIA PIÙ CARA TRA LE REGIONI DEL SUD

La regione si colloca infatti tra quelle con i costi più elevati del Mezzogiorno, mentre a livello nazionale l’Emilia Romagna si conferma la più cara con una media mensile di 108 euro, a fronte dei 61 euro registrati in Sardegna, regione più economica.

IL DATO DELLE PROVINCE


Guardando nel dettaglio alle province calabresi, Catanzaro e Cosenza guidano la classifica regionale con 100 e 110 euro mensili rispettivamente, seguite da Reggio Calabria (95 euro), Crotone (90 euro) e Vibo Valentia che, con 70 euro, è l’unica a collocarsi sotto la soglia regionale, pur restando sopra la media delle regioni meridionali. Nel complesso, il costo medio a pasto per una famiglia calabrese si attesta sui 4,65 euro, per un esborso annuale di circa 837 euro.

MENSE SCOLASTICHE E DISEGUAGLIANZE TERRITORIALI

Numeri che, oltre a pesare sulle tasche delle famiglie, si inseriscono in un quadro più ampio di diseguaglianza territoriale.
Secondo il report di Cittadinanzattiva, in Calabria solo il 22% degli edifici scolastici è dotato di una mensa, percentuale che rispecchia l’intero Mezzogiorno (22%) e che crolla al 13,7% in Sicilia e al 15,6% in Campania. Ben lontani dal 43,1% del Nord Italia e dal 41,2% del Centro.

EDIFICI SCOLASTICI SENZA MENSE


Il Pnrr ha provato a colmare questo gap, finanziando in Calabria 87 interventi complessivi per il potenziamento delle mense scolastiche, di cui 41 riguarderanno nuove costruzioni.
Ma secondo i dati elaborati dalla piattaforma Regis, solo il 37% delle risorse stanziate a livello nazionale è stato destinato alle regioni del Sud e delle Isole, contro il 48,6% andato al Nord.

Share

Il Quotidiano del Sud.
Mense scolastiche, in Calabria costano di più

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti