Matera, rotatoria via Moro: l’inferno per ora senza una soluzione

  • Postato il 23 settembre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 4 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Matera, rotatoria via Moro: l’inferno per ora senza una soluzione

Share

L’inferno quotidiano della rotatoria di via Moro a Matera, simbolo del fallimento che prosegue da anni. Prosegue l’incapacità gestionale del Comune che ha scelto di muoversi a lume di naso.


MATERA- Non c’è riuscita nessuna della ultime amministrazioni comunali che si sono succedute. La gestione del turismo in città a Matera non ha colore politico ed è unita dalla medesima incapacità di affrontare quella che potrebbe essere la voce principale dell’economia locale. È sotto gli occhi di tutti quello che è accaduto negli ultimi anni e che ha portato al caos attuale. Nodo centrale è quello dei flussi turistici che la città continua a registrare in costante ascesa e che richiederebbero una strategia che qualcuno ritiene debba essere affidata, così la pensano gli operatori del settore, a un destination manager, in grado di dotare la città di strumenti e meccanismi adeguati al suo ruolo.

IL CAOS DEL TERMINAL BUS E DELLA ZTL

In attesa di un bando che appare e scompare magicamente dal dibattito pubblico, resta ancora lettera morta l’apertura del terminal bus di via don Luigi Sturzo per il quale manca ancora il bando. Un luogo-non luogo in cui ancora oggi i viaggiatori attendono sotto il sole o sotto l’acqua l’arrivo dei mezzi senza alcun servizio nè supporto. Per non parlare, poi, della ztl nei Sassi che appartiene alla storia millenaria della città e che non ha ancora portato a un risultato che soddisfi tutti. Anche in questo caso la totale anarchia che subiscono residenti, operatori commerciali e turisti costretti a evitare di essere travolti da Ncc, motocarrozzette turistiche, furgoni per il carico e scarico.

Anche in questo caso, la cartina al tornasole della vicenda è via delle Beccherie dove ogni giorno gli spazi per i pedoni si riducono sempr epiù per lasciare spazio a mezzi che, di fatto dovrebbero rispettare orari e regole della Ztl ma che invece circolano a qualasia ora.

LA ROTATORIA DI VIA MORO: UN PROBLEMA SEMPLICE DA RISOLVERE A MATERA

E, dulcis in fundo, la rotatoria di via Moro che, anche a seguito della chiusura di uno dei due sensi di marcia per le auto verso piazza Matteotti (a causa dei lavori biblici in corso nella zona. ndr.), risente di un fenomeno che potrebbe essere risolto in parte con il cosiddetto Uovo di Colombo. Ogni giorno i bus turistici sono costretti a scaricare le comitive di visitatori in via Moro (dopo il fallimento dell’esperimento bus treno con le Fal dal centro intermodale di Serra Rifusa, ndr.).

Da lì, gruppi di decine di persone attraversano il passaggio che conduce verso via don Minzoni in uno spazio ristretto a bloccando al tempo stesso il traffico automobilistico che usa la stessa rotatoria ogni giorno. Il risultato è un blocco periodico delle auto e il passaggio di centinaia di persone a flusso quasi continuo nella totale assenza di agenti della Polizia locale il cui Comando dista non più di 50 metri. La soluzione? Un semaforo pedonale che consente il passaggio a tempo e l’alleggerimento del traffico. Complicato? No

Share

Il Quotidiano del Sud.
Matera, rotatoria via Moro: l’inferno per ora senza una soluzione

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti