Matera, polemiche per la cena nel Sasso Caveoso
- Postato il 12 settembre 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 2 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Matera, polemiche per la cena nel Sasso Caveoso
Matera, l’iniziativa di un privato, che ha organizzato una cena nel Sasso Caveoso, in piazza San Pietro, scatena la polemica. Bennardi: «Scelta discutibile». Cotugno: «Resto sgomento, uso privato di un luogo della storia della città»
MATERA – Il cuore della città ridotto “ad una sala ricevimenti”.
Ha fatto discutere negli ultimi due giorni l’occupazione di suolo pubblico di piazza San Pietro Caveoso. La piazza ha ospitato una cena privata per l’inaugurazione di una struttura commerciale.
Non sono mancate reazioni rispetto a questa scelta. «Piazza San Pietro Caveoso trasformata in sala ricevimenti per cene private».
LA PIAZZA NEL SASSO CAVEOSO UTILIZZATA PER UNA CENA PRIVATA
«Un luogo bellissimo che stasera rimane esclusivo per l’inaugurazione di un nuovo negozio di via del Corso. Un uso quanto meno discutibile del patrimonio UNESCO e soprattutto un pericoloso precedente» ha scritto per primo su facebook già mercoledì sera il consigliere del M5S Domenico Bennardi. Bennardi ha pubblicato una foto della tavola apparecchiata per l’appuntamento che stava per iniziare.
CENA PRIVATA NEL SASSO, LA POLEMICA
Tale scelta avrà anche ulteriori interrogativi da sciogliere da parte dell’Amministrazione sui criteri che hanno portato alla concessione dell’occupazione di suolo pubblico per simili appuntamenti. Il tutto sulla scia delle polemiche già segnalate nei giorni passati per alcune scelte in luoghi simbolo della città (oggi San Pietro Caveoso ma ieri piazza Duomo) in cui l’occupazione del suolo pubblico risultava evidentemente troppo invasiva ed evidente.
L’EVENTO NEL SASSO CAVEOSO LEGATA ALL’INAUGURAZIONE DI UNA STRUTTURA COMMERCIALE
L’evento andato in scena mercoledì ha scatenato reazioni e commenti anche ieri, giovedì 11 settembre.
«Apprendo con sgomento, rabbia e incredulità la cessione di una location appartenente alla storia e alla cultura della nostra città e del patrimonio UNESCO per un uso privato che niente ha a che fare con la promozione turistica di quei luoghi.
Mi chiedo come è possibile che un privato solo perché paga può occupare luoghi sacri a noi cittadini materani e patrimonio mondiale?» scrive il consigliere comunale Raffaele Cotugno.
RAFFICA DI CRITICHE SUI SOCIAL
«Quanto accaduto crea un precedente che mi auguro non abbia seguito alcuno se non per manifestazioni di portata internazionale che possano promuovere quei luoghi dove è scritta la nostra storia».
CENA NEL SASSO CAVEOSO, NESSUNA RISPOSTA DALL’AMMINISTRAZIONE
Nessun intervento nè risposta invece da parte dell’Amministrazione comunale che nei prossimi giorni dovrà spiegare evidentemente non solo la singola scelta quanto soprattutto il criterio che intenderà utilizzare rispetto a simili episodi.
Il Quotidiano del Sud.
Matera, polemiche per la cena nel Sasso Caveoso