Marateale 2025: il cinema internazionale incontra il territorio lucano

  • Postato il 30 luglio 2025
  • Forbes Italia
  • Di Forbes Italia
  • 1 Visualizzazioni

È stata presentata sul Frecciarossa Roma-Maratea la XVII edizione di Marateale – Premio Internazionale Basilicata, evento che dal 22 al 26 luglio trasformerà la “Perla del Tirreno” in un crocevia di cinema, talento e valorizzazione territoriale. L’annuncio, simbolicamente avvenuto a bordo del treno Alta Velocità partner ufficiale del festival, sottolinea la vocazione di Marateale a coniugare cultura, mobilità sostenibile e promozione turistica, confermando il ruolo della Basilicata come set naturale e hub creativo del panorama audiovisivo italiano e internazionale.

Quest’anno il festival vedrà come madrina Irene Maiorino, volto iconico de L’Amica Geniale, e come padrino Rocco Papaleo, attore e regista lucano che incarna il legame tra cinema e territorio. Tra gli ospiti attesi figurano Janet Yang, presidente dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, e nomi di spicco del cinema italiano come Carlo Verdone, Monica Guerritore, Claudia Gerini e Micaela Ramazzotti, confermando l’ampio respiro internazionale dell’evento.

Una serata di premi e incontri: il programma

La serata clou del festival del 25/07/2025 seguirà un format che intreccia celebrazione, approfondimento e spettacolo, creando un dialogo diretto tra pubblico e protagonisti del cinema.

Programma della serata:

  • Premiazione vincitore concorso Marateale in School
    Spazio ai giovani studenti che hanno raccontato il territorio e le emozioni del cinema attraverso i loro cortometraggi.

  • Premiazione Yvonne Sciò
    L’attrice e regista riceverà un riconoscimento per la sua carriera e il suo contributo alla cultura audiovisiva.

  • Intervista e premiazione alla giornalista Roberta Floris
    Un momento dedicato all’informazione e alla narrazione del cinema nei media.

  • Intervista e premiazione a Giampaolo Morelli
    Attore versatile e amato dal pubblico, premiato per il suo percorso artistico e i recenti successi cinematografici.

  • Intervista e premiazione ad Alessandro Siani
    Regista e comico tra i più seguiti in Italia, che porterà la sua visione di cinema popolare e di qualità.

  • Intervista e premiazione al regista Michael Gracey
    Il regista australiano, noto per The Greatest Showman, racconterà al pubblico il suo approccio creativo e la nuova sfida cinematografica.

  • Proiezione del film “Better Man”
    Anteprima speciale del nuovo lavoro di Michael Gracey, dedicato alla vita e alla musica di Robbie Williams.

Marateale come motore di crescita per la Basilicata

Il festival, attraverso progetti come Young Blood e le sezioni dedicate alla sostenibilità e alla formazione, si conferma laboratorio culturale e generatore di indotto economico. Il format diffuso che coinvolge borghi e comunità lungo la costa e l’entroterra lucano diventa strumento di marketing territoriale e attrattore per investimenti nel turismo culturale.













L’articolo Marateale 2025: il cinema internazionale incontra il territorio lucano è tratto da Forbes Italia.

Autore
Forbes Italia

Potrebbero anche piacerti