Manovra, arriva la “Carta valore” per i neodiplomati: cosa prevede il nuovo bonus cultura

  • Postato il 20 ottobre 2025
  • Scuola
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 9 Visualizzazioni

Arriva un nuovo bonus cultura per i neodiplomati. La prima bozza della legge di bilancio prevede l’assegnazione di una card elettronica, chiamata “Carta valore“, ai giovani che conseguiranno il diploma di scuola superiore o titolo equiparato non oltre il 19esimo anno di età (quindi senza ritardi sul percorso di studi). Il bonus, da spendere per attività culturali, sarà erogato nell’anno successivo a quello del conseguimento del diploma: i primi a riceverla, nel 2027, saranno i diplomati del 2026.

Il credito della carta sarà utilizzabile per l’acquisto di biglietti teatrali, per cinema e spettacoli dal vivo, libri, abbonamenti a quotidiani e periodici anche digitali, musica, strumenti musicali, musei, mostre eventi, monumenti. Ma anche per “corsi di musica, di teatro, di danza o di lingua straniera”. Le somme versate non andranno ad incidere sul reddito imponibile dei beneficiari, né sul calcolo dell’Isee.

Per l’iniziativa sono stati stanziati 180 milioni annui a partire dal 2027: e la misura andrà a sostituire i precedenti provvedimenti per agevolare i consumi culturali dei 18enni, come la Carta della cultura giovani e alla Carta del merito. La “Carta valore” sarà gestita dal ministero della Cultura, in collaborazione con i ministeri dell’Istruzione e dell’Economia, che annualmente definiranno in sinergia gli importi per i giovani beneficiari e le modalità operative con cui sarà assegnato il bonus.

L'articolo Manovra, arriva la “Carta valore” per i neodiplomati: cosa prevede il nuovo bonus cultura proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti