Maltempo: allerta arancione in Calabria, scuole chiuse in diversi comuni

  • Postato il 15 ottobre 2025
  • Notizie
  • Di Quotidiano del Sud
  • 3 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Maltempo: allerta arancione in Calabria, scuole chiuse in diversi comuni

La Calabria in allerta meteo arancione per domani, 16 ottobre 2026: maltempo e scuole chiuse per rischio esondazioni in molti comuni.


REGGIO CALABRIA – L’emergenza maltempo si abbatte sulla Calabria, innescando una rapida mobilitazione delle autorità locali. La Protezione Civile Regionale quest’oggi, 15 ottobre 2025, ha diffuso un’allerta meteo arancione valida da questo pomeriggio e per l’intera giornata di domani, giovedì 16 ottobre 2026, su tutto il territorio. Si prevedono precipitazioni “da sparse a diffuse”, anche a carattere di rovescio o temporale, con particolare intensità sui settori meridionali e ionici, accompagnate da violente raffiche di vento e grandinate.

MALTEMPO, DOMANI SCUOLE CHIUSE A CATANZARO E REGGIO CALABRIA

A seguito del bollettino di allerta, una vera e propria ondata di ordinanze di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado sta interessando la quasi totalità dei comuni calabresi. A Catanzaro, il sindaco Nicola Fiorita ha firmato il provvedimento che in cui ordina la chiusura di tutti gli istituti scolastici statali e paritari, compresi i servizi educativi per l’infanzia e per la scuola dell’infanzia pubblici e privati, asili nido pubblici e privati e ludoteche.

Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, ha prima firmato l’Ordinanza Sindacale n. 98 del 15/10/2025, disponendo l’attivazione immediata del Centro Operativo Comunale (C.O.C.), e poi con una diretta sui social ha annunciato la chiusura delle scuole. «Solitamente – ha esordito nel video Falcomatà- quando è allerta arancione noi non chiudiamo ma confrontandoci con i nostri tecnici e uffici si sono fatti delle valutazione che oltre il colore, che potrebbe cambiare, ci sono delle cose che ci hanno fatto riflettere di più tra cui il rischio di esondazioni dei nostri torrenti e fiumare, quindi – ha concluso- alla luce di tutte queste considerazioni ho deciso di chiudere per domani le scuole».

ORDINANZE ANCHE DA CROTONE, LAMEZIA E VIBO

Analoga decisione è stata presa a Crotone dal sindaco Vincenzo Voce, che ha attivato il Centro Operativo Comunale (COC) e ha disposto la chiusura preventiva di via Volturno, nel tratto che attraversa il torrente Cacchiavia. Ha disposto l’interruzione delle attività didattiche di tutte le scuole di ogni ordine e grado per oggi 15 ottobre 2025 dalle ore 15.00 e per tutta la giornata di domani 16 ottobre 2025. E, a scopo precauzionale, da questo pomeriggio e per la giornata del 16 ottobre la chiusura della Villa Comunale, di parchi e giardini, del cimitero cittadino e del cimitero di Papanice. Scuole chiuse anche a Lamezia Terme, così come a Maida. A Vibo Valentia, il Comune ha ufficializzato la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per l’intera giornata di domani, giovedì 16 ottobre 2026, in via del tutto precauzionale.

APPELLO ALLA PRUDENZA

In tutti i comuni interessati, le amministrazioni invitano la cittadinanza a mantenere la massima prudenza: Limitare gli spostamenti non necessari. Evitare il transito lungo aree critiche come sottopassi, ponti, attraversamenti fluviali e lungomare. Seguire scrupolosamente le indicazioni diffuse dai canali istituzionali e dalla Protezione Civile.

Il Quotidiano del Sud.
Maltempo: allerta arancione in Calabria, scuole chiuse in diversi comuni

Autore
Quotidiano del Sud

Potrebbero anche piacerti