L’ultima follia di Infantino: istituito un “premio Fifa per la pace” che pare fatto su misura per Donald Trump
- Postato il 5 novembre 2025
- Calcio
- Di Il Fatto Quotidiano
- 2 Visualizzazioni
Un premio Fifa per la pace da consegnare il 5 dicembre a Washington, in occasione del sorteggio dei Mondiali 2026 che si svolgeranno tra Usa, Canada e Messico. Proprio poche settimane dopo l’esclusione di Donald Trump dalla corsa al premio Nobel per la pace, nonostante le pressioni esercitate da diversi leader mondiali e da lui stesso. È questa l’ultima invenzione di Gianni Infantino, presidente della Fifa, che sembrerebbe accontentare il tycoon.
Il premio per la pace istituito dalla Fifa – leggendo le ultime dichiarazioni di Infantino – sembra infatti creato intenzionalmente per cucirlo addosso a Donald Trump. “In un mondo sempre più instabile e diviso, è fondamentale riconoscere l’eccezionale contributo di coloro che lavorano duramente per porre fine ai conflitti e unire le persone in uno spirito di pace”, ha dichiarato Infantino. La Fifa ha affermato che il premio consegnato quest’anno dallo stesso Infantino, verrà conferito annualmente “a nome dei tifosi di tutto il mondo”.
I legami tra Trump e Infantino
L’ultima invenzione del presidente della Fifa ha svelato quello che ormai è già evidente a tutti: Gianni Infantino e Donald Trump hanno ormai un legame strettissimo, anche e soprattutto per una questione d’affari. Infantino ha infatti un ruolo sempre più influente nell’asse che lega Trump e i Paesi arabi del Golfo. L’amicizia tra il numero 1 del calcio mondiale e il presidente americano è cosa nota.
Un legame quasi smaccato, se si pensa che Infantino ha fatto traslocare il quartier generale della Fifa dalla Svizzera alla Trump Tower. Senza dimenticare il primo Mondiale per Club giocato quest’estate proprio negli Usa – con tanto di trofeo originale regalato a Trump ed esposto alla Casa Bianca – e il Mondiale 2026 che si terrà sempre negli Stati Uniti, oltre a Canada e Messico.
Infantino e Trump condividono un certo approccio agli affari, in particolare le manie di gigantismo, ma anche un particolare interesse verso i petroldollari dei Paesi del Golfo. Come se non bastasse, recentemente Infantino ha inserito Ivanka Trump – figlia di Donald – nel consiglio di amministrazione di un progetto educativo da 100 milioni di dollari, in parte finanziato dalla vendita dei biglietti per la Coppa del Mondo del 2026.
L'articolo L’ultima follia di Infantino: istituito un “premio Fifa per la pace” che pare fatto su misura per Donald Trump proviene da Il Fatto Quotidiano.