De Rossi in bilico, il balletto tra Vanoli e D’Aversa, poi spunta Criscito: il racconto di 24 ore di follia sull’asse Fiorentina-Genoa

  • Postato il 4 novembre 2025
  • Calcio
  • Di Il Fatto Quotidiano
  • 1 Visualizzazioni

Ti cambio. Anzi, non cambio. Anzi, forse cambio. Cronaca di 24 ore non deliranti, ma di certo elettrizzanti sull’asse Genova-Firenze. Con quel Genoa-Fiorentina di domenica prossima che, ironia della sorte, mette di fronte le due squadre più in crisi del campionato. E non solo in campo. La notizia di questa mattina è che Pioli è stato esonerato, con la Fiorentina che ha affidato ad interim la squadra a Galloppa della Primavera. Mentre a Genova ora prendono tempo. Tra esoneri semi annunciati, cambi di programma, ribaltoni societari e ribaltoni (mancati) in panchina, in 24 ore è successo di tutto. Con strascichi che si ripercuoteranno ancora nei prossimi giorni.

Qui Genoa

Reggio Emilia, pomeriggio del 3 novembre. Criscito (e Murgita) alla guida del Genoa riescono a vincere per 2-1 con un gol al 93’ di Ostigaard. Incredibile ma vero: una reazione d’orgoglio della squadra che ha salutato Vieira sabato scorso e che aspetta il nuovo allenatore. I nomi? Erano tre: De Rossi, Vanoli, Gotti. Con Criscito e Murgita (ufficialmente è lui il numero 1, ma per una questione di patentino di allenatore in Serie A) come soluzione-tampone giusto per la partita in terra emiliana. Nella mattinata di ieri, il Genoa aveva contattato De Rossi: l’accordo non era stato formalizzato, ma era vicino. Solo che finché non si firma può succedere di tutto. Ed è successo: la vittoria ha portato a un momento di riflessione ulteriore, che potrebbe comunque far scegliere alla società di ingaggiare un nuovo allenatore. De Rossi? No, Vanoli. Che alla dirigenza rossoblù è sempre piaciuto tanto, tantissimo. Non fosse per la Fiorentina…

Qui Fiorentina

Dove la situazione è ancora più ingarbugliata. Perché Stefano Pioli è stato esonerato questa mattina, quasi con 24 ore di ritardo rispetto ai programmi. Già ieri, infatti, era praticamente sollevato dall’incarico. Ma della serie che proprio: “Ciao, Stefano. Tra noi è finita. Ci dispiace, ma non si può andare avanti così”. Legittimo, visti i risultati. Solo che l’idea era quella di risparmiare qualcosa sul suo ingaggio (la Fiorentina ha ancora a libro paga anche Palladino). E qui l’incastro non è riuscito: Pioli non aveva alcuna intenzione di dimettersi e nel pomeriggio al Viola Park a dirigere l’allenamento c’era lui, quando l’addio sembrava già praticamente consumato. Niente accordo con Pioli, congelata ogni possibile intesa con Vanoli, che per la Fiorentina era il candidato preferito e che quindi ora potrebbe prendersi (forse) il Genoa. Forse, perché l’esonero di questa mattina ha cambiato tutto: la squadra è stata affidata a Galloppa proprio per prendere tempo. E se non dovesse venire Vanoli, ci sarebbe D’Aversa, le cui quotazioni sono cresciute tanto. La cosa più clamorosa? Fino a questa mattina quasi si pensava che potesse rimanere proprio Pioli.

Le ultime frasi, forse, appaiono un po’ confuse, contorte. Perché la sensazione è che al momento sia un po’ contorta tutta la situazione in casa Fiorentina. Dove il direttore sportivo Pradè si è dimesso (lui, sì) lo scorso sabato: la proprietà avrebbe voluto avere il tempo e la calma per individuare il sostituto, cercando magari tra chi era rimasto senza contratto. Le voci su Giuntoli sono risultate prive di fondamento, così come quelle di altri possibili candidati. E quindi? Rispetto a quello che si pensava, la soluzione alla fine dovrebbe essere interna, con la promozione di Goretti, già direttore tecnico della Fiorentina da un anno e con un passato da ds nel Perugia. Di fatto, toccherà (anche, se non soprattutto) a lui trovare la soluzione al problema. Che è diventato urgentissimo, per raddrizzare una stagione cominciata nel peggiore dei modi.

L'articolo De Rossi in bilico, il balletto tra Vanoli e D’Aversa, poi spunta Criscito: il racconto di 24 ore di follia sull’asse Fiorentina-Genoa proviene da Il Fatto Quotidiano.

Autore
Il Fatto Quotidiano

Potrebbero anche piacerti