L’omaggio dell’Unicef Vibo a Angela Grillo, morta a soli 41 anni
- Postato il 19 settembre 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 3 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
L’omaggio dell’Unicef Vibo a Angela Grillo, morta a soli 41 anni
L’omaggio dell’Unicef Vibo alla 41enne Angela Grillo morta improvvisamente a causa di un malore i cui familiari hanno devoluto tutte le offerte in sua memoria proprio all’Unicef
ZAMBRONE – «Grazie Angela, angelo per i bambini». Con queste parole, il Comitato provinciale di Vibo Valentia per l’Unicef ha voluto rendere omaggio ad Angela Grillo, la 41enne scomparsa improvvisamente nella notte del 25 agosto a causa di un malore.
Una perdita che ha gettato nello sconforto familiari, amici e l’intera comunità, ma che si è subito trasformata in un atto di grande altruismo. La famiglia ha infatti deciso di destinare tutte le offerte raccolte in sua memoria all’Unicef, affinché il ricordo di Angela potesse diventare aiuto concreto per i bambini più fragili. In una lettera indirizzata ai congiunti, il presidente del Comitato, Gaetano Aurelio, e la segretaria provinciale, Caterina Grillo, hanno espresso la «più sincera gratitudine» per questo gesto che definiscono «di straordinaria sensibilità ed altruismo». La donazione, sottolineano, «sarà impiegata con il massimo impegno per continuare il nostro lavoro in difesa dell’infanzia, nel nome di Angela, che sappiamo essere stata una ragazza molto generosa».
Angela Grillo ricordata dall’Unicef: “Amava la vita e lo dimostrava attraverso le attività in cui si impegnava”
Angela era conosciuta da tutti come una giovane donna solare, determinata e sempre pronta a dare il proprio contributo alla comunità. Studentessa modello negli anni della formazione, lavoratrice instancabile e apprezzata per serietà e dedizione, non ha mai fatto mancare la sua vicinanza a chi aveva bisogno.
«Amava la vita – ricorda il Comitato Unicef di Vibo Valentia – e lo dimostrava attraverso le tante attività in cui si impegnava. Aveva una sensibilità particolare verso i bambini e le situazioni di difficoltà: la decisione dei suoi familiari è la testimonianza più autentica di questa eredità di amore e generosità». Il Comitato provinciale di Vibo Valentia ha voluto ribadire che il ricordo di Angela non resterà confinato nella memoria privata, ma troverà continuità nell’impegno concreto. «Ci sentiamo come la prosecuzione del suo operato in vita – si legge ancora nella nota – e pensiamo ad Angela sorridente per ciò che insieme stiamo facendo».
L’ATTIVITÀ DELL’UNICEF E L’ESEMPIO DI ANGELA GRILLO
Com’è noto, l’Unicef – Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia – opera in tutto il mondo per garantire la sopravvivenza, la protezione e lo sviluppo dei bambini. Anche il Comitato di Vibo Valentia, con le sue attività di sensibilizzazione e raccolta fondi, contribuisce a sostenere i progetti della fondazione. In questo contesto, la scelta della famiglia Grillo assume un valore ancora più significativo: trasformare un dolore lacerante in un atto di solidarietà che possa migliorare la vita di tanti bambini, restituendo un senso profondo alla memoria di Angela.
Un messaggio, quello che arriva da Zambrone, che diventa esempio di come anche nelle situazioni più difficili sia possibile costruire ponti di speranza. Angela, con il suo sorriso e la sua generosità, continuerà a vivere nel cuore di chi l’ha conosciuta e nell’impegno dell’Unicef a favore dell’infanzia.
La storia di Angela Grillo ci ricorda che esiste un modo per farla fiorire: trasformarla in cura, in gesto concreto, in futuro. Il suo nome, scolpito nel cuore di Zambrone e ora legato all’impegno dell’Unicef, non sarà solo ricordo, ma presenza viva in ogni bambino che riceverà aiuto.
Perché l’amore, quando è autentico, non muore: si moltiplica.
Il Quotidiano del Sud.
L’omaggio dell’Unicef Vibo a Angela Grillo, morta a soli 41 anni