Lollobrigida a Taranto: «Bene la sospensione dei dazi»
- Postato il 15 aprile 2025
- Notizie
- Di Quotidiano del Sud
- 1 Visualizzazioni

Il Quotidiano del Sud
Lollobrigida a Taranto: «Bene la sospensione dei dazi»
Il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida ha fatto tappa a Taranto per un’iniziativa a sostegno del candidato sindaco del centrodestra Luca Lazzàro.
TARANTO – In un clima di campagna elettorale, ma con lo sguardo rivolto agli equilibri internazionali, il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida ha fatto tappa a Taranto per un’iniziativa a sostegno del candidato sindaco del centrodestra, Luca Lazzàro, presidente regionale di Confagricoltura. Accanto a lui, il coordinatore regionale di Fratelli d’Italia Marcello Gemmato e il deputato Dario Iaia.
Lollobrigida a Taranto: «Bene la sospensione dei dazi»
Al centro del suo intervento, la recente sospensione dei dazi tra Stati Uniti ed Europa: «Un primo risultato importante – ha dichiarato il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida – frutto di una scelta intelligente, non inseguendo le follie di chi determina la politica internazionale della nostra Nazione guardando a chi vince le elezioni negli altri Paesi. Quindi se è un democratico bisogna essere amici, se è un repubblicano bisogna essere nemici. Noi guardiamo solo l’interesse nazionale ed europeo, che ovviamente difendiamo».
Lollobrigida ha elogiato l’approccio pragmatico del governo guidato da Giorgia Meloni, lodandone il profilo internazionale: «L’Italia oggi ha la caratteristica di essere governata da una grande donna che si è affermata a livello internazionale. Non perché ce lo diciamo da soli ma perché ce lo dicono i leader delle altre Nazioni di qualsiasi estrazione. Capace di essere forte in Europa, garantire un’Europa più forte nelle grandi tematiche e meno opprimente verso i cittadini e di essere anche capace di avere rapporti bilaterali per sostenere la logica».
Rapporti con Washington
Nel merito dei rapporti con Washington, il ministro ha ribadito quanto sia strategico il mercato statunitense per l’economia italiana. Ha spiegato che, invece di cercare scontri o soluzioni alternative rischiose, come rivolgersi a mercati con regimi autoritari, è preferibile puntare sul dialogo e sul rafforzamento delle relazioni bilaterali.
Critico verso chi propone un allontanamento dal blocco atlantico per avvicinarsi a Paesi con modelli autocratici, Lollobrigida ha ammonito: «Non possiamo permetterci leggerezze. Non si tratta solo di numeri, ma di principi. Prima di pensare di affidarci a chi non rispetta diritti dei lavoratori o norme ambientali, dobbiamo riflettere attentamente». Ha messo in guardia contro l’idea di sostituire l’alleanza con gli USA con rapporti più stretti con Paesi che non rispettano i diritti fondamentali, l’ambiente o i diritti dei lavoratori. In tal senso, ha affermato, occorre riflettere attentamente prima di prendere posizioni che potrebbero compromettere i valori condivisi di libertà e democrazia. Un messaggio chiaro, dunque, che unisce la politica estera alla campagna elettorale locale, puntando su un’idea di Italia forte, autonoma e radicata nei suoi valori occidentali.
Il Quotidiano del Sud.
Lollobrigida a Taranto: «Bene la sospensione dei dazi»