Lo spazio d’arte contemporanea sorto in un ex magazzino di Palermo

Nel quartiere della Vucciria a Palermo, in Via Chiavettieri 29, prende forma ALL project space d’arte contemporanea nato nel 2024 grazie a Adriano La Licata e Cristina Giarnecchia. Nato in un ex magazzino, lo spazio si pone come laboratorio di sperimentazione artistica, produzione e condivisione, che mira alla creazione di progetti che favoriscano lo scambio tra artisti, curatori e locali.  

Situations 
Mischa Doorenweerd and Thomas Swinkels 
2024 Courtesy of ALL, from the exhibition Situations by Mischa Doorenweerd and Thomas Swinkels
Situations 
Mischa Doorenweerd and Thomas Swinkels 
2024 Courtesy of ALL, from the exhibition Situations by Mischa Doorenweerd and Thomas Swinkels

La mostra inaugurale di “ALL” a Palermo 

Lo spazio espositivo siciliano ha aperto le sue porte al pubblico lo scorso anno con Spatial Politics, la prima mostra in Italia dell’artista statunitense Erik Smith. Attraverso una selezione di opere interconnesse, il progetto intendeva porre l’attenzione sulla città di Palermo attraverso panorami e suoni prosaici che si incontrano nello spazio pubblico: dai mobili domestici lasciati in strada alle recinzioni delle proprietà private, alle aree vietate all’accesso. Da un’indagine socio-politica si passa ad un universo parallelo abitato da specie di esseri miste tra umani e animali, come nella mostra Zàbara e Zabàra dell’artista Giulia Sofi, per poi concludere con Acquacotta con cui l’artista Tiziana La Melia esplora la sua identità metalinguistica e l’interesse verso le sensazioni di un quotidiano rurale relativo al suo vissuto nel paese di San Giuseppe Jato, a Palermo. 

Lo spazio “ALL” a Palermo: tra project space e luogo di incontro 

Inserito in un quartiere attraversato da processi di gentrificazione, ALL mantiene punta a mantenere un dialogo costante con il contesto urbano, instaurando relazioni significative con il territorio e chi lo abita”, spiegano i fondatori di ALL ad Artribune. “Lo spazio si configura non solo come un luogo espositivo, ma come un laboratorio di idee e un punto di incontro tra Palermo e la scena artistica internazionale”.

Valentina Muzi

ALL
Via Chiavettieri 29, Palermo

L’articolo "Lo spazio d’arte contemporanea sorto in un ex magazzino di Palermo" è apparso per la prima volta su Artribune®.

Autore
Artribune

Potrebbero anche piacerti